developed and seo specialist Franco Danese
Il verricello salpancora, che sia manuale o elettrico, deve essere considerato uno degli strumenti più importanti dell’attrezzatura di coperta. Ne esistono modelli verticali e orizzontali. I primi permettono di avere un ingombro in coperta molto contenuto, essendo il motore e il riduttore installati all’interno. L’aspetto li rende più indicati per qualsiasi tipo di scafo. Inoltre, rispetto quelli orizzontali, hanno il vantaggio di essere più leggeri ed economici. Di contro, la meccanica sottocoperta ne rende meno agevole il controllo e la manutenzione; da questo punto di vista, i modelli orizzontali sono sicuramente i più pratici.
La struttura di un salpancora è semplice. Il motorino elettrico può essere studiato con ingombri verticali (salpancora verticale) e quindi accoppiato a un riduttore anch’esso verticale, oppure montato a L, con l’asse del motore orizzontale (salpancora orizzontale). Il barbotin è la parte essenziale del salpancora; è formato da una ruota, in grado di afferrare la catena per mezzo di una gola sagomata con profonde impronte che corrispondono alle maglie della catena stessa su cui è calibrata…
SCOPRI TUTTE LE IDEE PER LA BARCA
SCOPRI TUTTE LE ULTIME NEWS DI TECNICA & ACCESSORI
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi