Transatlantico batte megatrimarano ovvero la sfida più pazza dell’anno
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
La sfida più pazza dell’anno e’ quella tra il transatlantico Queen Mary 2 e quattro mega trimarani di oltre 25 metri in oceano Atlantico, dalla Francia Atlantica a New York per oltre 3.000 miglia, che si è svolta all’inizio di luglio.
AND THE WINNER IS…
Si e’ risolta in un clamoroso risultato a favore della famosa nave da crociera che ci ha messo 6 giorni. Mentre il primo dei quattro maxi trimarani sfidanti, Macif al comando di Francois Gabart, ci ha messo due giorni in più ovvero 8 giorni e 31 minuti, pur tenendo una rispettabile media di 18,61 nodi con picchi a oltre 41 nodi. La sfida si chiama “The Bridge” ed e’ stata organizzata per celebrare il centenario dell’arrivo a Saint Nazaire delle prime truppe statunitensi a sostegno degli Alleati contro gli eserciti degli imperi tedesco e austroungarico nella Prima guerra mondiale.
Per la cronaca la classifica dei maxi trimarani di oltre 25 metri è la seguente:
1. Macif (Alan Gabart) che ha percorso le 3152 miglia del percorso da Saint Nazare (Francia) a New York in 8 giorni, 31 minuti, 20 secondi alla media di 18,61 nodi.
2. Idec Sport (Francois Joyon) in 8 giorni, 11 ore, 3 secondi.
3. Sodebo Ultim (Thomas Covile) in 8 giorni, 16 ore, 18 minuti, 55 secondi.
4. Actual (Yves Le Blevec).
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Sail GP: team Australia vince ancora. L’Italia migliora ma è solo sesta
Se qualcuno cerca emozioni forti da una regata, consiglio davvero di andarsi a vedere le prove del SailGP che si sono disputate oggi ad Auckland (in realtà questa notte essendo la NZ 12 ore avanti). Questi F50 sono davvero sorprendenti
Ciao Matteo. Una valanga si è portata via uno dei migliori velisti italiani
Un notizia terribile ha sconvolto la vela italiana che perde uno dei suoi velisti più rappresentativi, Matteo Auguadro, 48 anni, travolto da una valanga insieme ad altri due sci-alpinisti mentre stavano risalendo il crinale est di Punta Valgrande, sulle Alpi
Mini Globe Race, chi sono i 12 “pazzi” che girano il mondo su minibarche di 5,80 metri
Prende il via l’11 gennaio la seconda tappa della “Globe 580 Transat”, transatlantica da Lanzarote ad Antigua (3.000 miglia) in solitario in stile “essenziale” che si corre a bordo dei minuscoli monotipi autocostruiti Globe Class 580 (la prima tappa era
Ernesto De Amicis va in wingfoil da soli tre anni ed è già Campione del Mondo
Ernesto De Amicis, giovanissimo atleta, classe 2008, nato a Napoli e “residente” nel Reale Yacht Club Canottieri Savoia, si è rapidamente imposto vincendo tantissimo nel Wing Foil: una breve ma densissima carriera culminata con la vittoria del campionato del mondo