Quando il look è tutto: quattro barche usate per chi non vuole passare inosservato
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
C’è chi vuole barche sobrie, pocco appariscenti, c’è invece chi vuole una barca la cui estetica sia inconfondibile e riconoscibile anche a grande distanza. Il look, l’estetica, l’occhio, dopo tutto vogliono la loro parte. Curiosando sul portale dell’usato Topboatmarket ci siamo imbattuti in quattro modelli che sicuramente verranno notati da chi non vuole passare inosservato o chi sta cercando una barca che con quelle di serie abbia poco a che fare.
Soto 48
Basterebbe il nome per dire tutto. Javier Soto Acebal è uno dei migliori interpreti a livello internazionale del segmento performance cruiser o performance puro. Creatore di barche di grande successo, ha disegnato anche questo 48 piedi completamente custom. Una barca di classe dove le performance sono il lusso che si unisce al designed ad un buon comfort. Ideale per crociere sportive o regate offshore, per chi ha deciso di dimenticarsi del tutto l’uso del motore. GUARDA QUI IL MODELLO IN VENDITA
Derecktor 71
Si tratta di un progetto custom del disegnatore David Pedrik. Le linee sono quelle tipiche dell’era IOR, non a caso l’anno di varo di questo modello è il 1985. La poppa è la classica a “fetta di salame” di quel periodo, così come gli slanci di prua. La tuga è bassa ed appena accennata, il baglio massimo non molto arretrato e molto pronunciato. Barca dalle grandi doti boliniere e dagli interni spaziosi, sportiva ma con volumi ottimi anche per fare la lunga crociera come si deve, ed a vela il divertimento è assicurato. GUARDA QUI IL MODELLO IN VENDITA
Maxi One Farr 80
Una barca per nulla banale, un vero racer per continuare a partecipare a prestigiose regate offshore e dire la propria anche in tempo reale. Si tratta di una barca la cui gestione è forse complessa e richiede un equipaggio esperto e preparato, ma può essere una vera scuola di vela e l’occasione per partecipare ad appuntamenti agonistici prestigiosi con una grande barca ed un budget inferiore rispetto ad un maxi moderno. La firma Farr da quella garanzia di prestazioni assicurate che vengono ricercate dagli amanti di questo tipo di modelli. GUARDA QUI IL MODELLO IN VENDITA
Keeler 28 ONE DESIGN
Chiudiamo la nostra rassegna con una chicca da 28 piedi. Un progetto di Spata/Pusterla che vi farà navigare su una piccola barca come fosse un open: chiglia basculante, 3 set di Canard, prestazioni altissime in tutte le condizioni. Una piccola grande barca per chi vuole provare a sperimentare le difficoltà tecniche di un open su una misura facilmente gestibile e soprattutto anche accessibile economicamente. GUARDA QUI IL MODELLO IN VENDITA ‘
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Le barche usate che costano quanto un SUV ma ti fanno viaggiare per tutta la vita
Costano quanto un SUV di buona qualità, con una forbice di prezzo media sul mercato dell’usato che va dai 40 ai 60 mila euro, in base all’anno di produzione e alle condizioni della barca. Ma rispetto a un SUV ci
“Famolo strano” con tre barche usate per rompere i canoni
Di solito vi presentiamo barche “comuni”, ma questa volta abbiamo lavorato di fantasia e dal sito di TopBoatMarket abbiamo tirato fuori tre “chicche” che di usuale hanno ben poco ma di originale molto. Tre modelli che non hanno punti in
C’è a chi piace vintage: quattro usate per il revival IOR anni 70-’80
C’è a chi piace IOR: prua slanciata, poppa a specchio che ricorda una “fetta di salame”, baglio massimo pronunciato a centro barca. Senza ombra di dubbio gli anni ’80 sono stati decisamente prolifici per il mondo della vela, con la
Fatti la barca con meno di 20 mila euro: quattro usate per dimenticare il SUV
Una barca può costare meno di una macchina? A volte si, se le nostre pretese non sono troppo alte e stiamo cercando solo un po’ di sano divertimento senza fronzoli. Piccoli cabinati per uscite giornaliere o campeggio nautico, derive o
1 commento su “Quando il look è tutto: quattro barche usate per chi non vuole passare inosservato”
Come camuffare la sezione Compro/Vendo da articolo di colore.