A bordo con tutta l’acqua calda che vuoi? Fatti un boiler

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Per avere l’acqua calda in barca come a casa è necessario montare a bordo un boiler. Il funzionamento è pressoché identico a quelli di tipo civile, cambia il rivestimento esterno che, oltre a essere altamente coibentante, è particolarmente resistente all’ambiente marino.

I Boiler

Esistono due tipologie di boiler: con scambiatore o tramite resistenza. Nel primo caso l’acqua viene scaldata tramite, appunto, uno scambiatore di calore, nient’altro che una serpentina dentro la quale scorre l’acqua del circuito di raffreddamento del motore. Il liquido raggiunge temperature tra 90 e 120 °C e scalda la serpentina che per irradiazione scalda l’acqua nel serbatoio.

SCOPRI DI PIU’

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Adesso hai l’incentivo se compri un motore elettrico

  Arrivano gli incentivi per l’acquisto di un motore elettrico marino. Dopo anni di vane attese, lungaggini burocratiche e la sensazione di essere praticamente “invisibili” agli occhi del Governo in quella tanto sbandierata corsa alla “transizione ecologica”, finalmente anche per

Torna su

Registrati



Accedi