Mummy One, come Farr… rigare tutti all’Italiano d’Altura – LE CLASSIFICHE AGGIORNATE

APPROFITTANE SUBITO! Abbonati al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno ricevi la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi. Scoprili qui >>

Seconda giornata di regata nell’ambito del Campionato Italiano d’Altura 2017 (Trofeo Stroili) a Monfalcone (Gorizia), organizzato dallo YC Hannibal. Alle 13.18, dopo un po’ di “ciondolamento” nel Golfo di Panzano da parte di tutti i 75 partecipanti (record), suddivisi in gruppo A (Classi 0-2) e B (Classi 3-4), è partita la prima prova. Due manches con un vento leggero, mai sopra i 9 nodi, da 240°.

classifiche
Altair 3, Scuderia 50 di Sandro Paniccia

GRUPPO A, COMANDA ALTAIR 3
Comanda ancora la classifica lo Scuderia 50 Altair 3 del marchigiano Sandro Paniccia (CV Portocivitanova), con i parziali di 2-1-1-4. Assieme a lui, a bordo, Sandi Suc, Jas Farneti, Massimiliano Zanollo, Bruno Cioli, Filippo Borghi, Andrea Dignani, Luca Ricci, Enrico Turrini, Giuseppe Mascino, Andrea Caracci e Tiziano Nava Al secondo e terzo posto due Swan 42, Sheera di Maurizio Poser (YC Hannibal) e Bewild di Renzo Grottesi (CV Portocivitanova). Qui i primi 10, sotto il link alle classifiche complete.classifiche

CLASSIFICAENERALE_CLASSE_A

GRUPPO B, DOMINIO MUMMY ONE
Stratosferico il dominio dell’equipaggio di casa Mummy One dell’armatore Alessio Querin: il Farr 30 anche oggi ha vinto entrambe le prove e con quattro primi su quattro è saldamente in testa alla generale. L’equipaggio annovera Francesco Bertone (fresco vincitore della 151 Miglia a bordo di Lisa), Stefano Cherin, Federico Del Zompo, Marco Furlan, matteo Leghissa e Matteo Omar. Il vantaggio è di 11 punti su Extrema, X-35 di Fabio Emiliani (CV Ravennate) che a sua volta precede l’Italia 9.98 Sugar dell’estone Ott Kikkas. Ai fini della classifica per il titolo italiano, al terzo posto Lady Day 998, altro Italia 9.98 di Corrado Annis (YC Adriaco). Qui i primi 10, sotto il link alle classifiche complete. (foto di Andrea Carloni)classifiche

CLASSIFICA GENERALE_CLASSE_B

LA SECONDA GIORNATA DI REGATA (FOTO DI ANDREA CARLONI)

SCOPRI IL REPORT DELLA PRIMA GIORNATA

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Regata del Conero 2023: la vittoria va a Anywave Safilens

Il Frers 65 di Alberto Leghissa si impone in tempo reale alla 24° edizione della manifestazione velica organizzata domenica 17 settembre da Marina Dorica di Ancona. Venti leggeri, molta tattica ed emozioni alle stelle nella 24° edizione della Regata del

Torna su

Registrati



Accedi