Ha resistito per anni. Ma alla fine anche lo storico cantiere svedese Hallberg Rassy ha dovuto cedere: sul nuovo Hallberg Rassy 340, caratterizzato da pozzetto poppiero, ci sarà la doppia ruota del timone. I primi disegni del nuovo modello, che sarà presentato in Svezia il prossimo agosto, mostrano infatti un ulteriore sforzo del cantiere nel cercare di stare alla pari alle tendenze del momento. Dopo aver introdotto la doppia pala a bordo dell’HR 44 ora è il momento di un’altra prima volta: quella delle doppia timoneria in pozzetto. Il marchio più conservatore del mondo si sta aprendo alle novità della vela moderna.
Il nuovo 340, che sostituirà il 342, è stato disegnato, ancora una volta, dallo studio di German Frers con linee molto classiche.
La carena è profonda e tonda. Una superficie bagnata importante che offre una grande stabilità e la tradizionale morbidezza di passaggio sull’onda delle barche di questo cantiere.
Gli elementi distintivi dell’Hallberg-Rassy sono presenti, dal colore bianco sporco con le fasce blu, al parabrezza in acciaio e vetro.
La linea della coperta, al di là dell’introduzione della doppia ruota, non cambia molto e richiama decisamente il modello precedente anche se lo scafo è più largo e più lungo. Diversi sono gli oblò laterali della tuga. Nel 342 questi erano 4 ed erano tutti apribili, mentre nel nuovo modello a numero invariato i due centrali sono fissi e più grandi, per lasciare entrare più luce.
Molto diverso il pozzetto che vede lo specchio di poppa apribile (altra novità apparsa per la prima volta nella storia del cantiere con l’Hallberg-Rassy 44 ) che si trasforma in una grande e molto comoda piattaforma di poppa, da questo l’esigenza di passare alla doppia timoneria per creare un passaggio verso la poppa attraverso lo spazio tra le due ruote.
Sul 340 compare anche il bompresso-delfiniera integrato. Un accessorio che nei mari del nord dove si usa ormeggiare di prua ha una tripla funzione, da una parte supporta il punto di mura delle vele da portanti, dall’altra tiene l’ancora lontana dalla prua e infine permette di attaccare la scaletta di prua da dove scendere e salire in barca.
Per quanto riguarda gli interni, il layout è uguale a quello del 342, cabina di prua a V, cabina di poppa con matrimoniale, tavolo da carteggio, cucina a L, dinette con tavolo ad ante abbattibili e bagno a prua.