Addio a Jack O’Neill, il “pirata” che costruì un impero con il neoprene

jack o’neillSoprattutto chi si è cimentato sulle derive e sulle tavole a vela, almeno una volta nella vita ha indossato una muta in neoprene della O’Neill.

Il fondatore del mitico marchio di abbigliamento, Jack O’Neill, si è spento a 94 anni nella sua casa di Santa Cruz, in California. Un vero e proprio pioniere dell’abbigliamento dedicato agli sport acquatici, fu il primo a utilizzare le mute in neoprene in questo ambito. Aprì l’attività nel 1952, creando un vero e e proprio impero, passato in mano al figlio nel 1985. «Nessuno è più sorpreso di me di quanto sia cresciuta la mia azienda», aveva confidato nel 2011 alla BBC.

All’inizio degli anni ’70 O’Neill perse l’occhio sinistro mentre testava un prototipo di tavola di surf e da allora indossava una benda nera, che gli conferiva un look più che piratesco.

Buon vento, Jack!

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

1 commento su “Addio a Jack O’Neill, il “pirata” che costruì un impero con il neoprene”

  1. Grazie JAck, mi hai accompagnato nella mia gioventu’ “aquatica” e indossando le tue t-shirt nelle spiagge mi hai fatto sognare.Ho avuto la fortuna di gestire per qualche anno un marchio altrettanto storico, Ocean pacific europa, ma il cuore batteva sempre forte davanti al tuo logo inconfondibile ed inimitabile.
    Ora cavalcherai le nubi e ti inventerai qualche cosa di speciale anche in paradiso.
    Addio Pirata!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Onda e vento? Niente paura, ecco come cavarsela

Gestire la barca con onda formata e vento forte è da sempre considerato un argomento spigoloso. Sia in regata, dove la velocità fa la differenza, che in crociera, dove certamente fa comodo raggiungere la nostra meta il più presto possibile

Torna su

Registrati



Accedi