Soprattutto chi si è cimentato sulle derive e sulle tavole a vela, almeno una volta nella vita ha indossato una muta in neoprene della O’Neill.
Il fondatore del mitico marchio di abbigliamento, Jack O’Neill, si è spento a 94 anni nella sua casa di Santa Cruz, in California. Un vero e proprio pioniere dell’abbigliamento dedicato agli sport acquatici, fu il primo a utilizzare le mute in neoprene in questo ambito. Aprì l’attività nel 1952, creando un vero e e proprio impero, passato in mano al figlio nel 1985. «Nessuno è più sorpreso di me di quanto sia cresciuta la mia azienda», aveva confidato nel 2011 alla BBC.
All’inizio degli anni ’70 O’Neill perse l’occhio sinistro mentre testava un prototipo di tavola di surf e da allora indossava una benda nera, che gli conferiva un look più che piratesco.
Buon vento, Jack!
1 commento su “Addio a Jack O’Neill, il “pirata” che costruì un impero con il neoprene”
Grazie JAck, mi hai accompagnato nella mia gioventu’ “aquatica” e indossando le tue t-shirt nelle spiagge mi hai fatto sognare.Ho avuto la fortuna di gestire per qualche anno un marchio altrettanto storico, Ocean pacific europa, ma il cuore batteva sempre forte davanti al tuo logo inconfondibile ed inimitabile.
Ora cavalcherai le nubi e ti inventerai qualche cosa di speciale anche in paradiso.
Addio Pirata!