Ma quale Coppa America, seguiamo la Ostar: Mura domina, magistrale Zambelli!

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.


Mentre a Bermuda la Coppa America, piaccia o no, è sotto ai riflettori, noi italiani, che nella lotta per la “vecchia brocca” non siamo rappresentati, non dobbiamo dimenticarci dei nostri duevelisti oceanici, che stanno facendo faville alla Ostar.

MURA DOMINATORE DEI MARI

Andrea Mura arrivava a questa Ostar da defender e la sta “difendendo” egregiamente. A circa metà del percorso che da Plymouth (UK) porta a Newport (USA), la regata transatlantica è di fatto un assolo del velista sardo, che sull’Open 50 Vento di Sardegna (qui vi abbiamo svelato tutti i trucchi della barca) guida saldamente la regata in tempo reale, come si può vedere dallo screenshot del tracking sottostante. Per Mura, rispetto alla flotta, una rotta molto più settentrionale a evitare la burrasca, per poi scendere a cannone al lasco. Nonostante il vantaggio immenso, Mura è secondo nella classifica in tempo compensato, deve fare i conti con il velocissimo Sun Fast 3600 Bam, a cui Vento di Sardegna “paga” non poco in termini di rating.
ostar

ECCE ZAMBO

Ma attenzione, non è finita qui: sta conducendo una regata magistrale anche Michele Zambelli sul Class 950 Illumia (qui tutti i segreti della sua barca). Michele si è tenuto piuttosto vicino alla ortodromica, come si può vedere qua sotto, ed è in una posizione di assoluto controllo.

Davanti a lui, oltre all’imprendibile Mura (forte di una barca più lunga di quasi sei metri!), soltanto il già citato Sun Fast 3600 Bam dell’irlandese Conor Fogerty e il Class 40 Rote 66 che però è in corsa per la Twostar. Insomma, dati alla mano con una barca di 9 metri e mezzo, la più corta, là davanti, Michele sta regatando al massimo.
ostar

Al momento in cui scriviamo, nella categoria Ostar Line, Vento di Sardegna è al primo posto, Illumia al terzo. Diversa la situazione nella classe Gipsy Moth in compensato, dove guida Bam seguito da Vento di Sardegna e Illumia. Italiani assoluti protagonisti in questa grande classica oceanica. Avanti così! QUI POTETE SEGUIRE IL TRACKING

 

SCOPRI LE ULTIME NEWS DI REGATE

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

1 commento su “Ma quale Coppa America, seguiamo la Ostar: Mura domina, magistrale Zambelli!”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Festa italiana alla ARC con la vittoria di Berenice Cube

Quest’anno sono state 156 le barche che hanno preso parte alla ARC (Atlantic Rally for Cruiser), il rally atlantico dalle Canarie a Santa Lucia, dedicato a tutti gli appassionati che sognano di attraversare l’Oceano e vogliono farlo con le loro

Torna su

Registrati



Accedi