TAG Heuer VELA Cup Trofeo Mariperman. Quattro giorni di divertimento in mare e cultura a terra

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

4R7A2739-1024x682Dall’8 all’11 settembre, il Golfo dei poeti diventerà teatro di tre diversi campi di regata dove si sfideranno, in due giorni di festa e divertimento puro, le imbarcazioni senza certificato di stazza della nostra TAG Heuer VELA Cup, le barche con certificato ORC, le vele d’epoca, le vele latine, i monotipi J24 e Meteor.  

Ma il bello di questa edizione di inizio estate della VELA Cup è il secondo connubio con il mitico Trofeo Mariperman che non è solo una grande festa in acqua che vuole coinvolgere tutte le tipologie di imbarcazioni, ma è anche un tripudio di iniziative culturali organizzate a terra. Sarà un’occasione perfetta anche per passare un week end con la famiglia e ammirare da vicino centinaia di imbarcazione, dalle più agguerrite da regate a quelle d’epoca. Ecco di seguito tutto il programma dei 4 giorni

Giovedì 8
9:00 – 16:00 Laboratori scientifici per i giovani – Convento degli Olivetani IV Trofeo CSSN-Enti di Ricerca (regata a batteria su J24)
18:00 L’Arte di Federica Stricker e Mauro Manco – Convento degli Olivetani
18:30 “CSSN e Comsubin: dalla Ricerca alle operazioni subacquee” – Convento degli Olivetani
21:00 “Waves Watching” Incontro con Alessandro Benedetti – Cantiere della Memoria

Venerdì 9
9:00 – 16:00 Laboratori scientifici per i giovani -Convento degli Olivetani IV Trofeo CSSN-Enti di Ricerca (regata a batteria su J24)
17:30 Inaugurazione villaggio con Fanfara di Presidio Premiazione IV Trofeo CSSN-Enti di Ricerca Esposizione Auto d’Epoca “Ricordando gli anni ‘30”
19:00 Aperitivo Torrione Comsubin
20:00 Partenza Regata Sociale Associazione Italiana Vele d’Epoca
21:00 “Elisoccorso: gli angeli del mare” Incontro con la Sezione Volo Elicotteri della Guardia Costiera – Capitaneria di Porto e Giorgio Vacchetti – Cantiere della Memoria

Sabato 10
Commemorazione 10 giugno
12.00 30° Trofeo Mariperman (regata per ORC, Gran Crociera, J24, Meteor) II Vela Cup & Trofeo Mariperman (veleggiata per tutte le imbarcazioni) Regata Nazionale 2.4 mR – Trofeo Mariperman II Trofeo Mariperman Vele Latine
9:30 Esposizione Auto d’Epoca – Passeggiata Morin, La Spezia
9:00/12:00 Apposizione Targa Ammiraglio Virgilio Spigai – Porto Venere
12:00 Esposizione Auto d’Epoca – Porto Venere
16:30 Esposizione Auto d’Epoca – Le Grazie 16:30 Esercitazioni di sicurezza per la salvaguardia della vita in mare Capitaneria di Porto – Guardia Costiera e SICS
18:00 “Vela Latina: perché e come tramandare un Armo antico” – Cantiere della memoria
19:00 Premiazione Vela Cup
20:00 Cena del Nostromo Serata musicale “Teo &Tiziana a 360°”

Domenica 11
Prova abilità San Terenzo – Lerici ed esposizione Auto d’Epoca
11:00 Parata Vele d’Epoca canale di Porto Venere VI Trofeo CSSN-ADSP (regata per Vele d’Epoca) 30° Trofeo Mariperman (regata per ORC, Gran Crociera, J24, Meteor) II Trofeo Mariperman Vele Latine Regata Nazionale 2.4 mR – Trofeo Mariperman
18:30 Premiazioni

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Ecco perché siete tutti benvenuti alla VELA Cup 2025. Iscrivetevi!

In questi anni di VELA Cup abbiamo visto di tutto: barche plananti velocissime sull’acqua e coppie di barche procedere affiancate per chiacchierare durante la regata. Piccolissime derive, superbarche di oltre 20 metri, barche classiche ed epoca, “bolidi” in carbonio. Equipaggi

Torna in alto