
Mentre in Coppa America succede di tutto(SEGUI IL GIORNALE DELLA COPPA), rallentiamo la velocità e torniamo a dedicarci alle “regate normali”, quelle dove le barche vanno a 6 nodi o al massimo planano, quelle che piacciono a tutti. Partiamo da Medemblik dove la vela olimpica italiana ha fatto vedere ancora buone cose, soprattutto con la giovane Silvia Zennaro.
Delta Lloyd Regatta
Si è conclusa ieri a Medemblik la Delta Lloyd Regatta, tradizionale regata delle classi olimpiche, tappa del circuito Eurosaf: tre medaglie di bronzo per la squadra italiana, un risultato che arriva a pochi giorni dalle sei conquistate agli Europei 470 e RS:X. A salire sul podio è stata Silvia Zennaro con il bronzo nel Laser Radial, dietro alla giapponese Manami Doi e all’olandese Marit Bouwmeester, rispettivamente al primo e secondo posto. Meno agguerrita, ma non meno importante, la sfida nella tavola olimpica dove l’Italia si è presentata sulla linea di partenza con cinque giovani atleti (Camboni e Benedetti erano impegnati sul Garda per una sessione di allenamento e un attività di preparazione fisica) fra i quali si è distinto il civitavecchiese Matteo Evangelisti, anche lui medaglia di bronzo. Ad aggiudicarsi l’oro, con una serie di primi posti, è stato l’olandese Dorian van Rijsselberghe, non nuovo a queste performance (vinse i Giochi di Londra 2012 con 7 primi su 10 regate). Nel 49er buona la prestazione di Uberto Crivelli Visconti e Gianmarco Togni (C.C. Aniene), che hanno chiuso la regata internazionale in quinta posizione, e dell’equipaggio Jacopo Plazzi e Andrea Tesei (C.C. Aniene) giunti al nono posto nella regata che li ha visti per la prima volta insieme nel doppio acrobatico. Nel 470 partecipazione contenuta nei numeri, ma con un bronzo che si tinge di azzurro grazie a Matteo Capurro e Matteo Puppo (Yacht Club Italiano). Nella classe Laser a regatare per il tricolore sono stati Marco Benini (C.C.Aniene), Zeno Gregorin (SVOC), Nicolò Villa (C.V. Tivano), tre atleti del progetto transizione FIV, seguiti dal tecnico nazionale Alp Alpagut. Prossimo appuntamento sarà la World Cup a Santander dal 4 all’11 giugno.
Alcatel J70 Cup Malcesine