developed and seo specialist Franco Danese
Sembra che la nuova sfida in acqua sia quella di rendere facile per tutti volare sui foil. I migliori progettisti si stanno “dando battaglia” per trovare le migliori idee per semplificare al massimo la tecnica per portare senza troppa esperienza una barca dotata di “ali”. In questa diatriba c’è un nuovo protagonista: si chiama Foiling 101 (F101). Un nuovo foiler, pensato e disegnato appunto per quei velisti che pensavano che volare fosse per loro troppo difficile. Questo progetto nasce dall’esperienza acquisita negli anni insegnando a molte persone come andare in foil sul Moth ed eliminando quelli che si sono rivelati gli ostacoli più difficili nell’apprendimento. L’obiettivo è stato quello di mettere in acqua una barca “libera” da “box rule”, semplificandola al massimo in modo tale che potesse essere utilizzata da chiunque.
Ma quali sono le principali caratteristiche di questa nuova deriva volante? Si tratta di un foiling strettamente monotipo in grado anche di portare a bordo anche un secondo membro di equipaggio e/o passeggero. Sicura e facile sia quando si naviga in foiling che quando si naviga normalmente, l’F101 può essere alata e varata con un semplice carrello. Facile da armare, navigare e gestire, è costruita interamente in carbonio: dallo scafo all’albero (divisibile in due) dal boma alle terrazze e appendici.
In Italia l’F101 è distribuito da Negrinautica, azienda leader nel mondo delle derive ed importatore Laser oltre che dei maggiori brand di abbigliamento tecnico come Zhik, Gul, Neilpryde Sailing.
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi