Idea per l’estate: la crociera? A bordo di una regina del mare

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

E’ vero che è l’equipaggio a rendere una crociera divertente o noiosa. Ma è altrettanto vero che ci vuole una barca speciale per renderla indimenticabile. Se quest’estate, invece della “solita” barca di serie, puntaste su una regina del mare dotata di ogni comodità? Se per una volta decideste di navigare a bordo di un’opera d’arte? Ecco alcune proposte… da leccarsi i baffi.

A BORDO DI WHITEFIN, LA BARCA SENZA TEMPO
Sloop classico dalla bellezza e dal fascino integri, il Whitefin è la barca che ogni appassionato di vela e di mare vorrebbe avere a disposizione per fare una o più crociere da sogno nel Mediterraneo, ma non solo. Oggi questo è possibile e il Whitefin by Joy Charter è infatti a disposizione di tutti quelli che sognano una vacanza in mare da ricordare (tramite lo storico broker torinese Equinoxe Yachts).

Partendo dalla base di Marina di Pisa allora a bordo del Whitefin è possibile organizzare itinerari che arrivino a toccare i punti di interesse più belli del Mediterraneo, tra i quali: Costa Azzurra, Saint-Tropez, Cannes,  Monte Carlo, Corsica, Sardegna, Costa Smeralda, Porto Cervo, La Maddalena, Caprera, Tavolara, Porto Rotondo, Budelli, Arcipelago Toscano (Capraia, Elba), Napoli, Isole Pontine (Procida, Ischia, Capri, Positano), Amalfi, Isole Eolie (Lipari, Vulcano, Salina, Stromboli, Filicudi, Alicudi, Panarea), Sicilia, Grecia, Croazia, Isole Kornati. Sullo sloop sono presenti 4 cabine doppie per gli ospiti, 4 membri dell’equipaggio (comandante, 2 marinai e chef), oltre ad alcuni particolari di arredamento unici, come il caminetto e il pianoforte nel salone principale e la vasca da bagno nella cabina armatoriale.

Barca da relax e insieme da regata – Whitefin partecipa attivamente alle competizioni per barche d’epoca -, questo luxury yacht ha subito un completo refitting nel 2015 e oltre agli 8 ospiti nelle cabine può ospitare fino a 12 ospiti in day cruising. Equinoxe Yachts, tel. 011.8185211, www.equinoxe.it e www.whitefin.it

CLOVIS, NAVIGARE SU UN PEZZO DI STORIA
Tiziano Terzani diceva che “le navi sono a misura d’uomo… Con il loro ansimare, scuotere, sospirare; con il loro gioire delle carezze delle onde, con il loro godere nell’amplesso del mare”. Clovis è a misura di uomini che del vivere per mare hanno fatto una scelta di vita. Scelta che è difficile rifiutare di fronte all’invito di una barca unica, magnetica e fuori dal tempo. Quando si pensa a una vacanza in barca, questa assume spesso il ruolo di un mezzo, che d’inverno va in letargo.

Clovis invece è speciale poiché il suo equipaggio la rende viva tutto l’anno: un amore lungo 365 giorni ai quali si sommano 70 anni della storia di una famiglia dedita alla vela: dal nonno Enrico al padre Sergio e a Riccardo che oggi la comanda con tramandata maestria e fresca passione di chi attende di partire verso un nuovo orizzonte. Un viaggio dunque votato non solo al relax ma alla comprensione di quanto sia bello vivere per mare, condividendone la gioia e essendo spettatore della forza. 

Si uniscono così il comfort di uno yacht di 26 metri e lo spirito di scoperta della bellezza della natura: con questo scopo, il viaggio di Clovis toccherà quest’estate le coste dell’Italia occidentale, veleggiando per più di mille miglia verso numerose destinazioni, da nord a sud tra le più belle isole italiane: da Ponza a Capri, dalle Egadi e Eolie fino a Lampedusa e Pantelleria. Clovis Yacht, tel. 331.3097040, www.clovisyacht.com

IL CAICCO E IL ONE-OFF
Ritorniamo a parlare di Equinoxe: tante le proposte della società torinese di Corrado Di Majo e Alessandro Ussi per l’estate, a partire da Myra, splendido caicco di 30 metri, gestito con eleganza italiana da Massimo Marci, comandante famoso per la sua profonda conoscenza dei mari del Sud Italia, che, con l’equipaggio composto da hostess, cuoco e marinaio, offre ai suoi ospiti un’esperienza di navigazione unica.

L’incontro con i sapori, profumi e paesaggi del territorio è un must su Myra; anche in cucina dove c’è massima attenzione nella scelta di prodotti di prima qualità, biologici e locali. Myra ospita fino a 12 persone in 6 cabine, tutte con bagno e doccia privati, ed è disponibile tra Eolie, Pontine, Costiera Amalfitana e Sardegna.

Ecco poi Noheea, yacht a vela costruito da Trehard che con i suoi 25 metri di lunghezza è uno dei più raffinati disponibile a noleggio alle Isole Baleari. Ha prestazioni veliche eccellenti, connubio di eleganza e design, e 3 cabine con bagno privato. L’equipaggio, con il comandante Massimiliano Paradiso, perfetto conoscitore delle acque spagnole, e due esperti marinai, garantisce una crociera unica tra le magiche Isole Baleari. Equinoxe Yachts, tel. 011.8185211, www.equinoxe.it

SCOPRI TUTTE LE IDEE PER ANDARE IN VACANZA IN BARCA QUEST’ESTATE

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna in alto