developed and seo specialist Franco Danese
Anche quest’anno ve ne abbiamo fatte vedere di tutti i colori. Siamo riusciti nel nostro intento di portare in acqua a Santa Margherita le barche più diverse per farvi avere una panoramica completa, a 360 gradi, del mondo della vela, dalle derive ai racer da regata, dagli scafi nati per la crociera a barche iconiche che hanno fatto la storia dello yachting. Tanti i modelli che hanno catturato la vostra attenzione: dal Gulliver 57 che nessuno aveva ancora mai visto in acqua, una barca capace di far sognare a tutti un giro del mondo senza mai toccare terra, allo spettacolare My Song, il Baltic 130’, che quando è entrato in porto ha immobilizzato tutta Santa Margherita, ferma in banchina ad osservare l’attracco. Un’emozione incredibile in un silenzio irreale da vivere in un porto. Senza dimenticare le più piccole provate in acqua, dalla divertente Nautica 450, la deriva sbarcata in Italia proprio in occasione del VELAFestival all’Arpege Sula che ha fatto emozionare tutti con la storia del suo restauro in famiglia. Iniziamo la prima di quattro puntate presentandovi dieci imbarcazioni dai 2,60 ai 7,5 metri.
Classe riconosciuta ISAF e FIV, è un buon compromesso tra velocità, sicurezza nella conduzione e prezzo. Leggera e resistente, è disegnata per stupire con il suo equilibrio tra velocità e facilità di gestione. Una barca davvero alla portata di tutti. www.boattech.it.
Una deriva veloce, sicura e versatile, progettata per regalare emozioni. Il Nautica 450 è una barca caratterizzata da un rigging facile da armare e da un largo pozzetto che rende lo scafo stabile. La barca offre la possibilità di scegliere tra due diversi tipi di armo: da una parte una versione più racer con albero maggiorato, randa più grande, gennaker armato in testa d’albero e due ordini di crocette dedicata ai velisti più esperti, dall’altra una versione Fun, per equipaggi più leggeri o alle prime armi, con una superficie velica minore e gennaker frazionato. www.nautica450.eu/it.
Bella, veloce, facile da costruire, essenziale e nata con un programma ambizioso, vincere la Barcolana in nona classe e correre per divertirsi quando si esce a fare un giretto. Nonostante sia una barca da regata veloce e scattante la caratteristica unica di XO Racer è la semplicità di conduzione in tutte le condizioni e in qualunque andatura. Una barca sicura quando si esce con la famiglia a fare una passeggiata ma che in regata regala emozioni. www.xosailers.com.
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi