I migliori marina del Friuli Venezia Giulia si sono messi in rete fondando la Rete FVG Marinas Network. Sono 19 strutture, da Venezia a Trieste, con ben 7.000 posti barca da 6 a 100 metri con standard di alto livello, strutture cantieristiche e ogni tipo di servizio.
UN TERRITORIO DA SCOPRIRE
Portare la propria imbarcazione in uno dei Marina della Rete, permette di scoprire itinerari golosi e intriganti.
Da Punta Tagliamento a Lignano. Lignano è nata nei p0rimi del Novecento come destinazione per le vacanze al mare con i suoi otto chilometri di spiaggia. Questo litorale, che dalla foce del Tagliamento si proietta verso est fino a diventare una punta che protegge Aprilia Marittima e la laguna di Marano, in realtà racchiude tre località che ospitano migliaia di posti barca.
Dalla Laguna a Marano. Un’area particolarmente suggestiva e poco battuta è quella di Marano, protetta dal mare aperto da una serie di isolette, come quella di Sant’Andrea e Martignano. Il centro storico è un susseguirsi di calli, piazzette mentre la natura si ammira nella magnifica riserva naturale delle Foci della Stella, non raggiungibile via terra.
Da Grado ad Aquileia. La laguna di Grado è ricca di testimonianze dell’epoca romana e veneziana. Bellissimo il Santuario mariano dell’isola di Barbana e i centri storici delle località.
Zona di Monfalcone. Uno dei simboli della città è la Rocca medievale, la natura regna incontrastata nelle riserve naturali come quella della Valle Cavanata.
Da Sistiana a Muggia. Dalla tranquillità della baia di Muggia al fascino della capitale della Mitteleuropa, Trieste dove il mare sembra fondersi con la città.
QUALCHE OTTIMO INDIRIZZO GOLOSO
A Marina Uno, a Lignano Sabbiadoro, c’è un ristorante con attracco molto tipico, il Cason, segnalato Michelin. Tra Marina Uno e Marina Punta Verde c’è l’attracco del ristorante da Willy famoso per il pesce, a Marina Punta Verde c’è il ristorante con attracco Marina House. Oltre Marina Punta Verde, verso la laguna di Marano e Grado molto caratteristico “da Gigi Marchetto”. Continuando lungo il fiume Tagliamento, ci si imbatte in “Da Bepi” che ha ospitato anche Ernest Hemingway. Appena a sud di Marina Uno c’è il ristorante Alla Vecchia Finanza, edificio storico. Percorrendo per la Laguna di Marano e Grado numerose soste gourmet attendono il velista, tutte adatte all’attracco via acqua.
Per info: pagina Facebook FVG Marinas Network o sito www.fvgmarinas.com