German Frers, dai mari di tutto il mondo sbarca in Montenapoleone a Milano

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Fa una certa impressione in questi giorni camminare in una delle vie più famose del mondo, via Montenapoleone a Milano. Da via del lusso a borgo di mare, così si trasforma sino al 21 maggio in occasione dell’evento Montenapoleone Yacht Club. Decine di negozi dei marchi più conosciuti e prestigiosi ospitano in vetrina e al loro interno famosi cantieri nautici.

La mostra dedicata a Frers in via Montenapoleone a Milano

Ma l’allestimento più eclatante e’ la mostra a cielo aperto dedicata a German Frers, uno dei più importanti progettisti di imbarcazioni del mondo. La mostra si chiama “German Frers a life for yacht design”. Decine di pannelli di grande formato, con immagini delle barche più belle disegnate nella lunga carriera del progettista, vestono via Montenapoleone.

German Frers

La mostra, curata da Antonio Vettese, ha il pregio di avvicinare milanesi e turisti al mondo del lusso e della nautica: German Frers è il nome di tre generazioni di progettisti argentini, una famiglia che si è dedicata soprattutto alle imbarcazioni a vela raggiungendo il massimo della qualità progettuale e della perfezione estetica. Hanno la firma di German Frers alcune barche che hanno segnato l’evoluzione della vela come il Moro di Venezia di Raul Gardini, Stealth di Gianni Agnelli, Luna Rossa di Patrizio Bertelli per citare solo alcuni armatori italiani, arrivando all’ultima perla in via di realizzazione: il Wally 145, 44 metri di barca per Marco Tronchetti Provera.

GUARDA QUI ALCUNI CAPOLAVORI DI GERMAN FRERS

Freya, Swan di 28 metri, uno dei tanti capolavori di German Frers
Unfurled, 46 metri progettato da Frers e costruito dai cantieri Vitters
German Frers nel 1980
Il Moro di Venezia, progetto di Frers del 1975
L’incredibile barca che Frers ha progettato per l’archistar Frank O. Gehry
Il Wally 145 che Frers ha disegnato per Marco Tronchetti Provera
Lo Stealth di Gianni Agnelli
La mitica Luna Rossa ITA 45, quella che ci ha tenuto svegli la notte alla Coppa America del 2000

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna in alto