Velista dell’Anno, tutti i video della serata (e il perché dei premi)!
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Abbiamo ancora le occhiaie dopo la Serata dei Campioni di ieri sera. E’ stato bellissimo, grazie per essere venuti in così tanti a celebrare i grandi della vela italiana al TAG Heuer VELAFestival, un vero e proprio parterre de roi. Oltre ai candidati finalisti, tantissime le facce note, da Mauro Pelaschier a Tommaso Chieffi, da Silvia Sicouri a Matteo Miceli. Riviviamo la serata di ieri con i video che abbiamo preparato (o che abbiamo ricevuto) per i premiati (le foto sono di James Robinson Taylor). E le motivazioni che ci hanno spinto a farlo.
E ancora complimenti a tutti: al Velista dell’Anno 2017 Gaetano Mura, a Vincenzo Onorato, premio alla carriera TAG Heuer VELAFestival, a Giorgia Speciale (TAG Heuer Young), Peppe Fornich (TAG Heuer Performance), Paolo Bua (TAG Heuer Innovation), Tony Cili (TAG Heuer #don’tcrackunderpressure), Vittorio e Nico Malingri (Premio Speciale Santa Margherita Ligure), Salvatore Serio (Premio Tribute Dufour Yachts), Ezio e Manuele Micocci (Dufour Arpège Tribute).
GAETANO MURA – IL VELISTA DELL’ANNO TAG HEUER 2017
Da piccolo voleva fare il pirata. E per certi versi ci è riuscito. Ci ha fatto sognare, non è riuscito a completare il suo giro del mondo in solitario senza scalo sul Class 40 Italia ma ha reso la vela oceanica popolare anche da noi, appassionando tutti, dagli addetti ai lavori ai profani. Ci riproverà, è testardo come un vero sardo. E tutti faremo il tifo per lui, ancora una volta.
VINCENZO ONORATO – GRAN PREMIO TAG Heuer VELAFestival
Questo signore ha dato, sta dando e tanto darà alla vela italiana. Ce lo ha raccontato lui stesso: solo quando è al timone della sua barca si sente davvero in pace con il mondo. Ognuno ha i propri demoni, il suo è la vela. Celebre per le sue barche Mascalzone Latino, quest’anno è tornato in gran spolvero, vincendo il titolo europeo di Melges 32, conquistando un secondo posto alla Swan Cup e la Rolex Middle Sea Race in IRC assoluto. Lo Yacht Club De Monaco lo ha eletto Velista dell’Anno 2016.
VITTORIO E NICO MALINGRI – PREMIO SPECIALE SANTA MARGHERITA LIGURE
Una bella storia di padre e figlio. Due grandissimi membri della dinastia più importante della vela italiana. Che assieme hanno cavalcato un piccolo catamarano non abitabile attraverso l’Oceano Atlantico, e lo hanno fatto più velocemente di chiunque altro, in 11 giorni a 10 nodi di media, tra balene, tartarughe, planate infinite e scuffie improvvise. Che impresa.
GIORGIA SPECIALE – TAG HEUER YOUNG
Anconetana, classe 2000, è stata forse la più bella rivelazione del 2016 tra le tavole a vela. Ha vinto sia il titolo mondiale che quello europeo femminili a bordo dei Techno 293, mentre ha esordito alla grandissima tra i più impegnativi RS:X chiudendo al primo posto l’Europeo Under 17.
PEPPE FORNICH – TAG HEUER PERFORMANCE
Dalla Sicilia con furore. Armatore del Grand Soleil 37 Sagola Biotrading, è sempre protagonista delle regate d’altura italiane e internazionali. Quest’anno ha vinto il Campionato Italiano d’Altura e soprattutto il titolo Overall di Armatore dell’Anno 2016.
PAOLO BUA – TAG HEUER INNOVATION
Nessuno è profeta in patria. O almeno, non lo è stato fino ad oggi. Prolifico progettista sassarese di 37 anni, in Italia è poco conosciuto ma in Francia è apprezzatissimo, tanto da essere stato premiato dalla prestigiosa testata Voile Magazine perché ben quattro dei suoi progetti erano in lizza per la Barca dell’Anno francese.
TONY CILI – TAG HEUER #DON’TCRACKUNDERPRESSURE
La prima volta di un kiter al Velista dell’Anno. Classe 1988, calabrese di Crotone, è un fortissimo atleta di kite Strapless , ma prima ancora un vero “waterman” capace di padroneggiare ad alto livello tutti i board sport di mare dal kitesurf al surf passando per windsurf e sup. Quest’anno ha vinto i Campionati Nazionali nella categoria Wave (stesso risultato del 2015) e a livello mondiale va sempre forte. E’ stato votatissimo, l’intera Calabria si è mobilitata per lui!
SALVATORE SERIO, GIA’ PREMIATO, PREMIA SULA
Abbiamo deciso di premiare il presidente di Dufour Yachts, che è italiano, per celebrare il 50° compleanno dell’Arpège.
ARPEGE TRIBUTE – LA PREMIAZIONE DELL’ARPEGE SULA
Questa è una barca speciale. Una barca che ha segnato l’inizio dello yachting moderno e della produzione in serie. Questo è l’Arpège, che compie mezzo secolo. Abbiamo scelto come simbolo di questa mitica barca Sula, varata nel 1967, e restaurata di recente grazie alla passione di un padre e un figlio. Ezio e Manuele Micocci.
LA HALL OF FAME DEL VELISTA DELL’ANNO
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
LAST CALL Puoi ancora iscriverti alla VELA Cup Toscana (26-28 maggio)
Mancano meno di 48 ore al via della VELA Cup Toscana, prima tappa del circuito di regate più divertente d’Italia. Sono veramente tanti i velisti e gli appassionati che ci aspettano a Marina Cala de’ Medici per un fine settimana
Manca una settimana alla VELA Cup Toscana. Scopri gli iscritti!
Manca solo una settimana (26/28 maggio) alla prima tappa della VELA Cup a Marina Cala de’ Medici e sono già 60 le imbarcazioni iscritte. Una tappa speciale, da non perdere, perché ci sarà anche il VELAFestival: la grande festa della vela,
VELAFestival, è qui la festa! Ecco cosa ti aspetta (26/28 maggio)
Come un salone nautico, ma molto meno “formale”. Lungo le banchine del Marina Cala de’ Medici, dal 26 al 28 maggio, torna il VELAFestival assieme alla VELA Cup, una grande festa della vela e del mare, in un luogo fatto
Pasqua coi tuoi, VELA Cup con chi vuoi. Già tanti iscritti in Toscana!
Dal 26 al 28 maggio ti aspettiamo al Marina di Cala de’ Medici per la prima tappa della VELA Cup, il circuito di regate aperte a tutte le barche e a tutti velisti (sportivi e non). La prima tappa del