Prima giornata di TAG Heuer VELAFestival: abbiamo aperto i cancelli e sono subito arrivati i primi visitatori, attirati dalle tante “chicche” in banchina.
A cominciare dai piccoli XO Racer (la barca che ha vinto ben 5 volte la Barcolana) e XO Classic, le due barche a firma del designer sassarese Paolo Bua, le prime che incontrerete seguendo il percorso espositivo. Per poi passare al Pogo 12.50, una vera rarità da oceanici che difficilmente potrete vedere nei nostri mari. Ma questo è solo un microassaggio. Al VELAFestival trovate i modelli di punta della “meglio” cantieristica italiana e internazionale.

“Sono felicissimo di essere qui a Santa“, ci ha raccontato Dario Noseda, che al VELAFestival espone la sua particolarissima Star, con cui a novembre intraprenderà un’avventurosa traversata atlantica, “a raccontare la storia della mia impresa di navigazione solitaria, soprattutto perché in pochissimo tempo ho già capito che questa è una vera e propria festa della vela, fatta e vissuta da tanti appassionati che come me non vedono l’ora di trasmettere il proprio amore per il mare”.
Dario ha ragione, il VELAFestival è una grande festa della vela. Non solo barche quindi, ma accessori per attrezzare al meglio la vostra barca, incontri con specialisti, grandi campioni della vela a vostra disposizione (oggi in banchina, a chiacchierare con il pubblico e gli appassionati, Matteo Miceli, Maurizio Vettorato, Simone Gesi, Pietro D’Alì), prove e test in mare di derive, sup, gonfiabili, kayak e via dicendo. E tanti, tanti eventi. Ecco l’agenda di domani, ma prima, il racconto della giornata attraverso gli scatti di un grande fotografo.
IL VELAFESTIVAL SECONDO JAMES ROBINSON TAYLOR / GIOVEDI’
GLI EVENTI IMPERDIBILI DEL VENERDI’ 5 MAGGIO
ORE 12, AREA EVENTI & VIDEO – IL MARE PER IMMAGINI – IL MONDO DI LUCA TAGLIAFICO
Saper raccontare il mare tramite immagini e disegni è un dono: Luca Tagliafico, illustratore ligure di 28 anni (tra i suoi tanti committenti, anche Einaudi), ha questa capacità. Venite a scoprire i suoi lavori e i suoi racconti. Scopri di più
ORE 15, AREA EVENTI E VIDEO – GRANDI MARINAI: GAETANO MURA RACCONTA
Il grande navigatore sardo Gaetano Mura racconterà il suo tentativo di giro del mondo in solitario senza scalo su un Class 40. Un’occasione imperdibile, anche perché a intervistarlo sarà un altro big: Matteo Miceli! Ma vi anticipiamo che ci sono tante altre sorprese: venite, e non conoscerete soltanto questi due grandi marinai. Il nome Malingri vi dice qualcosa? Scopri di più
ORE 19, AREA EVENTI & VIDEO E TERRAZZA TAG HEUER – LA SERATA DEI CAMPIONI: SCOPRI CHI SARA’ IL VELISTA DELL’ANNO 2017!
Venite a conoscere i grandi velisti e le loro storie, scambiate quattro chiacchiere con i vostri miti, fate tesoro dei loro consigli e poi, ciliegina sulla torta, scoprite chi sarà il Velista dell’Anno 2017 nella Serata dei Campioni. Accorrete, ci sarà il pienone! Scopri di più
ALL DAY, BEACH VILLAGE/AREA EVENTI & VIDEO/CALATA DEL PORTO – VELA PER TUTTI (E NON SOLO)
Derive, kayak, SUP, windurf, biciclette galleggianti. Tutto a vostra disposizione, potrete provarli in mare e gli istruttori vi forniranno l’abbigliamento. Rilassatevi poi con i grandi video di vela nell’area Eventi, e lasciate che i vostri figli si divertano a bordo di barche scuola e che imparino a diventare “piccoli pirati” sulla Goletta Pandora… Scopri di più
Ingresso e orari
L’ingresso al Tag Heuer VELAFestival 2017 di Santa Margherita Ligure è gratuito. Orari di apertura: Giovedi: 12-19. Venerdi: 10-19. Sabato: 10-23.30. Domenica: 10-18.
1 commento su “E’ qui la Velafesta! Il primo giorno del TAG Heuer VELAFestival (e gli eventi imperdibili di domani)”
Il numero telefonico per gli iscritti alla velacup è perennemente deviato sulla segreteria telefonica e non prende neppure messaggi. Come si fa a contattarvi se servono info?