Che una vacanza in barca a vela renda felici non è una novità. Ma la scienza ha scoperto perché. Il segreto sta nella vicinanza con l’acqua: lo ha rivelato uno studio scientifico durato dieci anni pubblicato sulla prestigiosa rivista Environmental Psychology e scovato dai nostri amici di Sailsquare. La ricerca ha evidenziato come l’acqua abbia il potere di rilasciare sostanze chimiche collegate alla felicità: nello specifico comedopamina, serotonina e ossitocina. E una vita felice si traduce in una vita più lunga. Possiamo dirlo: la vela allunga la vita.
Ecco, in cinque punti, il perché degli effetti benefici di una crociera:
ECCO PERCHE’ LA VELA ALLUNGA LA VITA
1. Il mare ci rilassa.
Secondo uno studio, per calmarci a livello di subconscio, basta anche solo osservare il mare: guardare immagini di un apaesaggio marittimo, infatti, fa attivare le parti del nostro cervello associate a un atteggiamento positivo, alla stabilità emotiva e al recupero di ricordi positivi.
2. I paesaggi naturali rinvigoriscono la mente stanca.
Nello studio sono stati analizzati il rendimento e la concentrazione di due gruppi di studenti: uno a cui erano state assegnate stanze con vista mare e un altro a cui erano state date stanze su vedute urbane. Il primo gruppo non solo dava risultati più brillanti, ma dimostrava anche una maggiore capacità di attenzione.
3. L’acqua rende felici.
Secondo le risposte inviate durante uno studio con l’applicazione Mappiness (più di un milione di risposte), non solo le persone sono più serene quando stanno all’aria aperta, ma sono più felici del 5,2% quando si trovavano vicino a un corpo d’acqua.
4. L’aria del mare è salutare.
Si tratta di un tipo di aria che è ricca di sali minerali, che il nostro organismo riesce ad assimilare attraverso la respirazione. Gli esperti raccomandano di respirare profondamente l’aria salmastra, approfittando soprattutto dei momenti in cui il mare è mosso e le onde liberano maggiormente le particelle di cloruro di sodio, di magnesio, di iodio e di potassio.
5. Il colore blu porta quiete e sollievo.
Il colore blu, dal punto di vista fisico, rallenta le funzioni vegetative, come il ritmo cardiaco, respiratorio e della pressione sanguigna. Provate a stare in una stanza blu, i battiti cardiaci diminuiscono mentre gli oggetti sembrano più piccoli e leggeri. Dal punto di vista psicologico, rappresenta la quiete, l’appagamento, l’armonia interiore.
7 commenti su “La vela allunga la vita: lo dice la scienza!”
Ragazzi, queste argomentazioni mi sembrano di una banalità disarmante…
Sempre saputo, ho una busta con scritto “spese mediche” da cui prendo i soldi per le spese di gestione della mia barca
Che GRAAANDEEEE parole SANTE!!!
Prenotato Oceanis 41 a Spalato da domani x 15gg. Ciao Italia!! ;-))
Pingback: La vela allunga la vita: lo rivelano gli studi scientifici. L'importanza dell'acqua ! - Spazio Movimento
veramente articoli di una levatura intellettuale r nautica incredibile…ma.vi state bevendo il cervello in tazzina? ma che rivista sta diventando questa? o mettete pubblicità o baggianate del genere ..veramente ..non lo so se vi state accorgendo che la gente vuole leggere altro e da voi si aspetta altri argomenti e articoli..prove di barche ( dai 8 ai 15 metri) soluzioni innovative per navigare, esperienze..storie di gente comune che naviga..questo è….quando ritornete a scrivere cose intelligenti..farò volentieri l’abbonamento
E’ la vicinanza all’acqua di mare che rende felici, basterebbe una barchetta a remi o un motoscafo a motore. Certo una vela è più ecologica ed emozionale, ma le cose bisogna spiegarle correttamente altrimenti si fa una cattiva informazione.