
SOSTITUIRE LA GIRANTE IN SICUREZZA
La sostituzione della girante è semplice e spesso l’accesso al suo alloggiamento risulta comodo. Svitate le viti che tengono il coperchio, e rimuovete la guarnizione; aiutandovi con un cacciavite (per una vite a taglio) e una pinza rimuovete la girante. Prima di posizionare la nuova, pulite la sede e rimuovete i pezzi di guarnizione che possono essere presenti all’interno. Lubrificate con del grasso al litio l’alloggiamento, l’albero e la girante stessa. Controllate lo stato del filtro dell’acqua, e del siphon break, se presente. Con la barca a secco potete effettuare effettuare un lavaggio del circuito di raffreddamento del motore con acqua dolce, per eliminare le incrostazioni o le formazioni saline all’interno dello scambiatore di calore.
Fate fuoriuscire tutta l’acqua e fate pescare acqua dolce da una secchio, così sarà possibile fare girare il motore al minimo fino a scaldarlo e lavarlo a temperatura per circa mezz’ora. Un’operazione importante da fare almeno una volta ogni stagione, al fine di garantire una lunga vita al motore e alle sue componenti.
SCOPRI E RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NEWS DI TECNICA ED ACCESSORI
ENTRA NEL CLUB DEL GIORNALE DELLA VELA
Ti piace il nostro punto di vista sul mondo della vela? Allora non devi far altro che entrare nel club e iscriverti alla nostra newsletter gratuita, per ricevere ogni settimana le migliori news di vela selezionate dalla nostra redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “Iscrivimi”.
ISCRIVITI GRATIS
ABBONATI E SOSTIENICI
Hai visto quanta carne al fuoco? Se apprezzi il nostro lavoro abbonati al Giornale della Vela. Non solo ricevi a casa la rivista ma ti facciamo un regalo unico: accedi all’archivio storico digitale del Giornale della Vela e leggi centinaia e centinaia tra i migliori articoli apparsi sulle pagine del GdV dal 1975 ai giorni nostri! ABBONATI SUBITO