Ecco gli oltre 100 premi della VELA Cup. Vincerete quasi tutti!!

APPROFITTANE SUBITO! Abbonati al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno ricevi la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi. Scoprili qui >>

Una vera regata aperta a tutti ha anche ricchi premi per “quasi” tutti. Sarà così alla premiazione della TAG Heuer VELA Cup del VELAFestival. Il 6 e il 7 maggio dalle 19 in poi nell’area Eventi sulla Calata del porto di Santa Margherita Ligure, tutti i partecipanti alla regata saranno col fiato sospeso in attesa di sapere chi avrà vinto. E tra le due feste di premiazione i premi saranno davvero infiniti!

Premi Sabato 6 maggio

Iniziamo dal premio più ambito e prezioso. Tra tutte le barche partecipanti alla VELA Cup di sabato verrà infatti sorteggiato un meraviglioso cronografo TAG Heuer AQUARACER nella sua ultima versione. Conviene partecipare alla festa della premiazione e al VELA Cup Party, se non ci sei non puoi vincerlo!

I premi speciali verranno assegnati a:
il primo classificato assoluto, indipendentemente dalle dimensioni, che avrà ottenuto la migliore performance (sistema ad handicap) tra tutte le barche partecipanti (esclusi multiscafi);
il primo classificato in tempo reale tra tutte le barche partecipanti “Classe Crociera” (vele bianche ovvero solo randa e fiocco/genoa. Sono vietate le vele di prua non inferite sullo strallo di prua. A titolo esemplificativo: sono vietate le vele note come drifter, Code Zero, frulloni gennaker e spinnaker”);
il primo classificato in tempo reale tra tutte le barche partecipanti “Classe Regata” (Code 0, spi, gennaker, ecc./ esclusi multiscafi).

Verranno inoltre stilate delle classifiche speciali con premiazione per le categorie:
barche costruite dal cantiere Dufour (Dufour Cup)
barche d’epoca (costruzione anteriore al 1950 con qualsiasi materiale di costruzione)
barche classiche (costruzione anteriore al 1975 con qualsiasi materiale di costruzione)
barche aperte (senza cabina, esclusi multiscafi)
monotipi (stesso modello di un unico cantiere)
multiscafi

Verranno premiati i primi tre classificati in tempo reale sia della “Classe Crociera” che della “Classe Regata”) dei seguenti sette raggruppamenti: sino a 7,50 m – da 7,51 a 9,50 m – da 9,51 a 11 m – da 11,01 a 13 m – da 13 a 15 m – da 15 a 19 m – oltre i 19 m.

In aggiunta ai suddetti premi, verrà conferito il Premio speciale “Gentleman Yachting”, destinato alla barca che si sarà contraddistinta per eleganza e stile dell’equipaggio e dello yacht, indipendentemente dalla dimensione e dall’età della barca.

E infine il premio più simpatico. Anche l’ultimo arrivato in tempo reale avrà merito e riceverà un premio speciale.

Premi Domenica 7 maggio 
Anche nella seconda giornata di regata, nello stesso modo di sabato, verranno consegnati premi speciali a:
il primo classificato assoluto, indipendentemente dalle dimensioni, che avrà ottenuto la migliore performance (sistema ad handicap) tra tutte le barche partecipanti (esclusi multiscafi);
il primo classificato in tempo reale tra tutte le barche partecipanti “Classe Crociera” (vele bianche ovvero solo randa e fiocco/genoa. Sono vietate le vele di prua non inferite sullo strallo di prua. A titolo esemplificativo: sono vietate le vele note come drifter, Code Zero, frulloni gennaker e spinnaker”);
il primo classificato in tempo reale tra tutte le barche partecipanti “Classe Regata” (Code 0, spi, gennaker, ecc./ esclusi multiscafi).
• il primo classificato in tempo reale tra tutte le barche partecipanti “classe regata” (Code 0, spi, gennaker, ecc./ esclusi multiscafi)

Verranno premiati i primi tre classificati in tempo reale della “Classe Crociera” e della “Classe Regata” di sette raggruppamenti, concepiti per omogeneità di prestazioni teoriche e non per lunghezza, valutate in base ai parametri forniti all’atto dell’iscrizione (modello, età, lunghezza fuoritutto, lunghezza al galleggiamento, dislocamento, superficie velica di bolina).
Così, per esemplificazione, nella classifica finale una barca potenzialmente più lenta potrà classificarsi prima di una potenzialmente più veloce.

Se non l’hai ancora letto, scarica il Bando della VELA Cup 6/7 maggio, CLICCA QUI.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Tutto quello che devi sapere sulla VELA Cup 2023

Siete sicuri di sapere proprio tutto sulla VELA Cup?  Cos’è, chi può partecipare, cosa si vince, ecc. Ecco tutte le risposte a tutte le domande che vorreste farci ma che non ci avete mai chiesto. Vi spieghiamo perché la VELA

Torna su
Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*