Si, è vero, l’iniziativa di Skyscanner, il motore di ricerca di voli internazionale, ha dei chiari fini commerciali di autopromozione, ma la bellezza dei luoghi descritti è reale e mette in risalto alcuni degli scorci più belli delle nostre coste. Come ogni anno Skyscanner ha infatti stilato la sua personale classifica delle spiagge più belle d’Italia, scegliendone molte dal sud Italia e dalla Sardegna ma pescando anche da tante altre perle di rara bellezza disseminate lungo i nostri litorali. Andiamo a vedere quindi questa top 15, diteci qual è la vostra preferita.
Nel cuore della riserva dello Zingaro in provincia di Trapani: sabbia fine, acqua caraibica, è lei la vincitrice della classifica. Un luogo incantato fortunatamente abbastanza protetto dalla riserva naturale
La Sardegna è una delle perle d’Italia, un posto che attira turisti da tutto il mondo. La cala dei Gabbiani, ad Ogliastra, ben rappresenta la ricchezza dei suoi paesaggi naturali
Le Pontine, un paradiso un tempo incantato ma ancora oggi capace di offrire scenari spettacolari come questa cala
Torniamo in Sicilia, questa volta lungo la costa sud orientale: rocce a picco sul mare alternate a piccole spiagge con acqua color smeraldo e fondali da sogno per chi ama le escursioni subacquee
Anche se oggi la costiera Amalfitana è diventata un simbolo del glamour e del divertimento, perdendo il fascino di un tempo ed aprendosi ad un turismo di massa, le sue coste restano indubbiamente tra le bellezze d’Italia
Filicudi, tra le più piccole dell’arcipelago eoliano, è un paradiso ancora oggi incontaminato. La spiaggia di Capo Graziano è una baia naturale che è considerata un po’ come il porto dell’isola
Il Salento, prima di essere meta mondana per il turismo estivo, è uno dei posti più belli d’Italia per il suo territorio. Sant’Andrea riassume bene la sua magia, con rocce a picco sul mare ed acqua cristallina
Caraibi? No, semplicemente Sardegna, uno dei posti che tutto il mondo ci invidia e Cala Cipolla è uno di questi
L’alto Adriatico, anche se molti lo considerano poco, offre anche degli scorci di grande bellezza come la sabbia fine di questo litorale
Un angolo di paradiso, ancora in Puglia, la Baia di Punta Rossa è una pocket beach, stretta tra la roccia e le sue acque cristalline color smeraldo
Non poteva mancare in questa speciale classifica l’arcipelago toscano, ben rappresentato da questa spiaggia all’isola d’Elba
Un angolo di paradiso tra le rocce, uno spettacolo unico offerto da quella splendida terra che è la Calabria
Il Golfo di Vasto si caratterizza per un lungo litorale sabbioso con acque chiare e smeralde ed un’inconfondibile sabbia fine
La Liguria è una delle regioni italiane dove la lottizzazione per gli stabilimenti balneari ha snaturato il paesaggio delle coste. Nonostante tutto lo spettacolo di Paraggi non lascia mai indifferenti
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi