
Si, è vero, l’iniziativa di Skyscanner, il motore di ricerca di voli internazionale, ha dei chiari fini commerciali di autopromozione, ma la bellezza dei luoghi descritti è reale e mette in risalto alcuni degli scorci più belli delle nostre coste. Come ogni anno Skyscanner ha infatti stilato la sua personale classifica delle spiagge più belle d’Italia, scegliendone molte dal sud Italia e dalla Sardegna ma pescando anche da tante altre perle di rara bellezza disseminate lungo i nostri litorali. Andiamo a vedere quindi questa top 15, diteci qual è la vostra preferita.
1 – Tonnarella dell’Uzzo, Riserva Naturale dello Zingaro (TP) / Sicilia

2. Cala dei Gabbiani, Costa di Baunei (OG) / Sardegna

3. Cala Feola, Ponza (LT) / Lazio

4. Area Marina Protetta del Plemmirio (SR) / Sicilia

5. Marina Grande, Positano (SA) / Campania

6. Spiaggia di Capo Graziano, Filicudi, Eolie (ME) / Sicilia

7. Spiaggia di Torre Sant’Andrea, Melendugno (LE) / Puglia

8. Cala Cipolla, Domus de Maria (CA) / Sardegna

9. Fiorenzuola di Focara, Parco del Monte San Bartolo (PU) / Marche

10. Baia di Punta Rossa, Mattinata (FG) / Puglia

11. Spiaggia della Padulella, Portoferraio, Elba (LI) / Toscana

12. Spiaggia dell’Arco Magno, San Nicola Arcella (CS) / Calabria

13. Spiaggia di Mottagrossa, Riserva Naturale di Punta Aderci, Vasto (CH) / Abruzzo

14. Cala Luna, Golfo di Orosei (NU) / Sardegna

