Antigrip. Il problema dell’antiscivolo è comune sia alle barche utilizzate in regata che in quelle che navigano solo in crociera. L’azione congiunta del calpestio con quella degli agenti atmosferici gradualmente arrotondano la superficie della nostra coperta provocando fastidiosi problemi di aderenza anche a barca asciutta. E’ una cosa che accade più rapidamente sulle barche da regata. Ma sul lungo periodo è comune anche per i cruise.
UNA SOLUZIONE ANTIGRIP A BUON PREZZO
Rifare l’antiscivolo su una barca è un’operazione che può rilevarsi costosa e richiede l’intervento di un cantiere o di un professionista. Se riteniamo che non è ancora arrivato il momento di un’operazione invasiva? Possiamo migliorare la superficie della nostra coperta applicando in dei punti precisi dell’antiscivolo adesivo. In commercio ne esistono di varie forme e misure, è facile e veloce da applicare e può rappresentare una soluzione semplice e duratura….
LEGGI DI PIU’ E SCOPRI TUTTE LE SOLUZIONI DI ANTISCIVOLO
SCOPRI TUTTE LE IDEE PER LA BARCA
ENTRA NEL CLUB DEL GIORNALE DELLA VELA
Ti piace il nostro punto di vista sul mondo della vela? Allora non devi far altro che entrare nel club e iscriverti alla nostra newsletter gratuita, per ricevere ogni settimana le migliori news di vela selezionate dalla nostra redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “Iscrivimi”.
ISCRIVITI GRATIS
ABBONATI E SOSTIENICI
Hai visto quanta carne al fuoco? Se apprezzi il nostro lavoro abbonati al Giornale della Vela. Non solo ricevi a casa la rivista ma ti facciamo un regalo unico: accedi all’archivio storico digitale del Giornale della Vela e leggi centinaia e centinaia tra i migliori articoli apparsi sulle pagine del GdV dal 1975 ai giorni nostri! ABBONATI SUBITO