Tra abbracci e sorrisi si conclude la 2^ edizione della Women's Sailing Cup Italia, la regata al femminile in sostegno di AIRC
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Domenica 26 marzo, a Marina Chiavari, con un grande successo di atlete e pubblico si è conclusa la seconda edizione della Women’s Sailing Cup Italia, la regata 100% Donne, Sport e Solidarietà che promuove la vela femminile e sostiene la raccolta di fondi per AIRC (Associazione Italiana Ricerca sul Cancro).
La Women’s Sailing Cup Italia è la regata “en rose” a bordo dei coloratissimi J80, ideata per le donne da due donne, Anne-Soizic Bertin e Ivana Quattrini di Blue Project. La regata è stata scelta come manifestazione di apertura per i festeggiamenti del 120° anniversario della Lega Navale Italiana.
Sul podio al 1° posto LEGA TEAM, l’equipaggio formato dalle fortissime veliste della Associazione delle Leghe Navali del Tigullio – Laura D’Alì, Enrica Bertini, Alice Foti, Bianca Roccatagliata, Elisa Ascoli – che hanno strappato il titolo alle defender VeleRosa, arrivate seconde per 1 punto, sul terzo gradino salgono le ragazze di Team Starfish, equipaggio USA. Risultato inaspettato e sorprendente per le neo-veliste Le Falchette di AIRC che, con la vulcanica navigatrice e scrittrice Lucia Pozzo al timone, si sono piazzate al 7° posto.
Tanti i premi messi a disposizione dagli sponsor: Laboratorio38, Club Viaggi Santo Stefano Resort, The Verdura Resort Rocco Forte Hotels, Okeo, Rigoni di Asiago e Hotel Monte Rosa Chiavari.
Alla ferrarese Sara Bertelli è andato il “Premio Speciale Harken” per il suo impegno continuo e sostanziale nella promozione della vela femminile. Al team Spippole 2, che si è piazzato al 18° , è stato conferito il premio SAIL by Anzoiz che consiste nell’iscrizione gratuita alla 3^ edizione della Women’s Sailing Cup Italia.
Oltre agli sponsor privati, a Marina Chiavari, al Comune di Chiavari, a tutto il loro staff, un grazie di cuore va al Comitato di Regata, altre tre meravigliose donne: Roberta Rocca, Lilia Cuneo e Maria Vincenza Manus e alla Giuria presieduta da Luigi Fornaciari con Salvatore de Caro e Gianluca Brambati.
Il ringraziamento speciale di tutte e tutti va soprattutto a quei meravigliosi marinai di tutte le Leghe del Tigullio che si sono messi a disposizione volontariamente con grande passione e fervore e senza la cui esperienza in mare questo evento non sarebbe realizzabile: Umberto Verna, Paolo Zeni, Pippo Lavaggi, Dimitri Piras, Freddy Alfredo Maffei, Andrea Meloni, Renato Mignone, Stefano Westermann, Massimo Manzi e last but not least Mario Marengo.
Nonostante le condizioni meteo molto difficili con mare mosso, groppi su groppi, manovre complicate e una tromba d’aria che ha investito il campo di regata sabato sera, le ragazze non hanno mai perso l’entusiasmo perché, chi ama la vita, si diverte e sostiene la ricerca.
Sono infatti proprio loro, le veliste della Women’s Sailing Cup Italia, la vera forza della natura e grazie alla loro voglia di fare festa in mare e a terra è stata raccolta la ragguardevole cifra di circa 7.500 Euro a sostegno di AIRC.
Le imperdibili emozioni delle giornate della Women’s Sailing Cup Italia potranno essere rivissute nelle immagini mozzafiato degli amici della Associazione Fotografica Orizzonti Storti – Donata Ponchia, Rosanna Impicciché, Riccardo Fratello e Stefano Varricchio – e nelle immagini e nei video girati dalla troupe saily.it, la Web TV della vela, guidata dal suo mitico direttore Fabio Colivicchi, ormai partner irrinunciabile e insostituibile della regata rosa e solidale.
Con festosi salti di delfini e pesci spada tra le barche si chiude l’unica vera, meravigliosa, inimitabile avventura della Women’s Sailing Cup Italia che vi dà appuntamento al 2018. Thank you girls!
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Cosa vuol dire essere Marinaio. La scomparsa di Pinin Borghi
Se n’è andato a 84 anni nella sua Chiavari, al centro del Golfo del Tigullio in Liguria, “Pinin” Borghi, uno degli ultimi grandi marinai italiani. Abbiamo chiesto a Danilo Fabbroni, uno dei suoi allievi, di ricordarlo, ne è nato un
Al via il Giro d’Italia a Vela 2025: salite a bordo con noi!
Dall’1 giugno al 13 luglio torna il Giro d’Italia a Vela, evento clou del Marina Militare Nastro Rosa Tour 2025. Le tappe saranno annunciate il 5 maggio durante lo scalo di Reggio Calabria del Tour del Mediterraneo di nave “Vespucci”.
La Lunga Bolina: tutti i vincitori della classica toscana in un’edizione in notturna
Va in archivio la Lunga Bolina 2025, la classica regata d’altura che si svolge nelle acque toscane, con partenza e arrivo a Porto Santo Stefano dopo avere lasciato a sinistra le Formiche di Grosseto, il Giglio e Giannutri per un
Antigua Sailing Week, è qui la festa (noi ci siamo e ve la raccontiamo)
Dalla nostra inviata ad Antigua Ida Castiglioni – E’ arrivata alla sua 56° edizione e sta per cambiare: dal prossimo anno si correrà con un mese e mezzo di anticipo – dal 18 al 22 marzo 2026 – per permettere