L’Atlantico in SUP. Questa l’impresa di Chris Bertish, il surfista sudafricano che per primo ci è riuscito. La sua avventura ha fatto il giro del web. E soprattutto ha acceso i riflettori su questa disciplina. A 42 anni, Bertish è partito da Agadir (Marocco) il 6 dicembre scorso a bordo di un SUP iperaccessoriato (con una cabina a prua e pannelli solari) ed è arrivato ad Antigua (Caraibi) dopo 93 giorni di “pagaiate” e 3.500 miglia, con una media (pazzesca) di 37 miglia al giorno. Che braccia!
GUARDA COME SI E’ PREPARATO ALL’ATLANTICO IN SUP
PROVATELO, E’ DIVERTENTE!
Il SUP (acronimo di Stand Up Paddle) è una disciplina in cui si sta in piedi su una tavola simile al surf ma con maggior volume per sostenere il peso di chi la pratica, utilizzando una pagaia apposita per la propulsione. Questo sport ha avuto una considerevole crescita negli ultimi anni a livello mondiale. Molti i praticanti anche in Italia. Vi assicuriamo, è divertentissimo ed è un modo sano e “green” per esplorare tratti di costa irraggiungibili in barca. Potete venirlo a provare gratuitamente al VELAFestival di Santa Margherita (4-7 maggio), oppure iniziare a far pratica da soli acquistando un modello “entry level”.
QUATTRO MODELLI DI SUP PER INIZIARE
Cascade. Partiamo con un modello gonfiabile: il sup Cascade di Aquaglide (lo stesso produttore del mitico Multisport 270). Si gonfia e si sgonfia in un attimo e si ripiega in una borsa zaino con cui trasportarlo ovunque, in barca, in macchina o in camper e anche come bagaglio in aereo. Ideale per tutte le età ha una capacità fino a 115 kg di carico. Grazie a un sistema di pinna di deriva molto rigida permette un’eccellente tenuta di rotta mentre si pagaia. A un prezzo di 490 euro, include maniglia di trasporto, borsa e pompa ad alta pressione con manometro 25psi. La pagaia (79 euro) è acquistabile separatamente. POTETE ACQUISTARLO QUI
Eurovinil. Un altro modello di SUP gonfiabile è quello proposto da Eurovinil, completo di gonfiatore e pagaia in lega leggera. Anche questo, è caratterizzato dalla facilità di trasporto dato che una volta sgonfiato e riposto nello zaino occupa uno spazio ridottissimo. Prezzo: 817,40 euro. POTETE ACQUISTARLO QUI
SUP Native S-II 365. Questo SUP della Jlong è caratterizzato da colori vivaci e solari ed è realizzato con materiali resistenti e leggeri. Grazie alla borsa contenuta nel set, è facile da utilizzare e da trasportare. Provvisto di copertura EVA antiscivolo, pinne direzionali e kit di riparazione, ha una capacità di carica di 130 kg e pesa 15,4 kg. Costa 539 euro. POTETE ACQUISTARLO QUI
SUP Z-Ray X1. Anche questo SUP è prodotto da Jlong, ed è caratterizzato da un design innovativo che conferisce un aspetto sportivo e dinamico. Questo prodotto è consigliato ai riders leggermente più esperti. Viene venduto provvisto di copertura in EVA antiscivolo ed elastico portaoggetti, zaino da trasporto, pompa di gonfiaggio, pagaia in alluminio estendibile e pinna direzionale. La capacità di carico è di 120 kg, il prezzo è di 459 euro. POTETE ACQUISTARLO QUI