Bordi altissimi, tughe imponenti, volumi interni in stile “casa al mare” e tutto quanto possa servire per vivere comodi a bordo: se le performance non sono una vostra priorità ma invece la vostra esigenza è quella di avere una barca che funga da casa estiva, allora state proprio cercando un modello da crociera “estrema”. Ne abbiamo selezionati alcuni sul mercato dell’usato, girovagando tra le tante offerte di Topboatmarket. Tutte barche che non risparmiano nulla in termini di comodità e offrono tutto quanto si possa cercare in termini di comfort, pur rinunciando a prestazioni veliche di rilievo.
Hanse 400
Oltre 700 esemplari costruiti di questo 12 metri scarsi caratterizzato dalla poppa aperta e da una grande ruota, oltre a finestrature più ampie per rendere gli ambienti ben illuminati. Sono queste solo alcune delle caratteristiche di questo 40 piedi del cantiere tedesco Hanse progettato dallo studio Judel&Vrolijk. Una barca che offre al crocierista un mezzo semplice da governare, dalle discrete prestazioni quando sale il vento. Sottocoperta, varie soluzioni con due varianti di arredamento del salotto e tre per la prua. Azzeccata la versione con tre cabine e un grande bagno. TROVA QUI UN HANSE 400 USATO
Sun Odyssey 43
Una carena equilibrata per una barca docile e una linea azzeccata per questo 13 metri, prodotto dal 1999 al 2005 che è stato nella hit parade delle più vendute tra le barche da crociera pura. Veniva proposto con varie versioni di interni, da due a quattro cabine. Il pozzetto è molto comodo, con la scelta delle due ruote del timone che allora era una novità.
TROVA QUI UN SUN ODYSSEY USATO
Bavaria 44
Fa parte di una generazione di barche del cantiere tedesco che ha avuto un grande successo non solo per merito del prezzo appetibile, ma anche per la linea filante, grazie al bordo libero non troppo alto con slanci accentuati, un elemento in controtendenza per barche con queste caratteristiche. Il pezzo forte del Bavaria 44, prodotto dal 2001 al 2005 è il comodissimo pozzetto con due ruote del timone.
TROVA QUI UN BAVARIA 44 USATO
Beneteau Sense 50
Linee dello scafo francesi, ideate dallo studio Berret Racopeau per Beneteau, ma coperta e interni frutto dell’eccellenza italiana (opera dello studio Nauta): soprattutto gli interni costituiscono il vero punto di forza di questa ammiraglia lanciata nel 2010, lunga 14,98 metri. Una zona giorno immensa, luminosissima grazie alle vetrate inserite nella struttura della tuga. Un nuovo modo di vivere il mare, fatto di “monomarani”, monoscafi con ambienti interni paragonabili a quelli dei catamarani.
TROVA QUI UN SENSE 50 USATO