developed and seo specialist Franco Danese
Ormai l’invasione dei foil è allo stadio avanzato: le appendici si sono insinuate in ogni forma di vela, da quella acrobatica a quella più “soft”, da quella oceanica a quella giovanile. Guardate un po’ questo video, postato da Peter Warfvinge sul suo profilo Facebook: alla SSPA Chalmers, azienda svedese attiva in vari settori, dalla logistica portuale all’idrodinamica, stanno facendo volare gli optimist, grazie a un foil a T al posto della lama di deriva e un timone anch’esso a T. Che cosa ne pensate?
COSI’ VOLERANNO GLI OPTIMIST
C’E’ CHI CI HA GIA’ PROVATO
Idea innovativa, ma non nuova: c’è un video di tre anni fa che mostra una ragazzina “volare” su un optimist trainato al largo di Marsiglia. Certo, qui, a differenza di quanto accade nel test in vasca svedese, c’era un evidente problema di stabilità dinamica.
VOLAVANO GIA’ TRE ANNI FA
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi
1 Comment
Far volare un optimist nel suo complesso non è difficile a condizione che avvenga in vasca con corrente stabile o trainato da un motoscafo per dargli almeno i 7 nodi necessari per dargli portanza. Ma poi? come fa un bambino più piccolo di 10 anni a portare l’optimist fino a quel passo solo con randina d’ordinanza? e magari con mar formato? O pensano di armare un ala rigida?. Insomma snaturato anche un bellissimo barchino nato per far giocare e divertire.