Azzurra show: a Miami non c'è storia, ma Vasco ha ancora fame
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
L’acqua è Azzurra davanti a Miami, il Tp 52 italiano domina il secondo evento della 52 Super Series, la Miami Royal Cup, dopo una settimana con piazzamenti estremamente regolari (2,2,1,1,2,1,8,3,4). Alle sue spalle Platoon e Provezza, mentre lo storico avversario Quantum ha chiuso la settimana di Miami al quarto posto.
Il dato di fatto è che la qualità della flotta Tp 52, con diverse barche nuove o varate la scorsa stagione, è salito molto di livello e per questo l’affermazione di Azzurra acquista ulteriore valore. Nonostante si sia riproposto qualche vecchio problemino di performance con aria molto leggera, Azzurra ha letteralmente dominato la settimana, vincendo matematicamente la Miami Royal Cup con una regata d’anticipo. Un ottimo segnale in vista del mondiale Tp 52 che si disputerà in Toscana, nelle acque di Scarlino, dal 16 al 20 maggio. La giornata di chiusura ha visto Azzurra dominare le partenze e i primi lati, senza però andare a vincere le singole regate, un particolare che non è sfuggito al tattico italiano.
Vasco Vascotto, tattico: “Era da un anno e mezzo che non eravamo in testa al circuito, dobbiamo continuare così! Sono davvero felice, è una bella sensazione aver saputo colmare il gap prestazionale di Key West. Qui abbiamo navigato bene, veloci e regolari, vincendo con una prova d’anticipo. I ragazzi hanno lavorato bene in ogni settore, sappiamo che ci sono ancora margini di miglioramento e questo ci è di stimolo a non dormire sugli allori. Anzi, io che ho la tendenza a guardare sempre le imperfezioni, mi dispiaccio un poco perché oggi abbiamo fatto due ottime partenze e avremmo potuto concludere con una doppietta, ma siamo comunque la seconda barca del giorno. Davvero una bella giornata e una bella vittoria per Azzurra!”
Alberto Roemmers, armatore e timoniere: “I primi giorni abbiamo avuto dei risultati incredibili e alla fine è arrivata una vittoria che apprezziamo particolarmente, frutto di tanto duro lavoro dopo Key West, dove ci era mancata la velocità anche se eravamo andati discretamente lo stesso. Qui siamo riusciti a essere competitivi di bolina, ora dobbiamo migliorare qualcosa poppa. E’ stato un grande lavoro di squadra e sono molto orgoglioso di sentirmi parte di questo equipaggio.”
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Loro Piana Giraglia, il Ker 40 Vito 2 verso la vittoria generale
Sono in corso a Genova gli ultimi arrivi della Loro Piana Giraglia, un’edizione della regata offshore contraddistinta da vento leggerissimo, che ha messo a dura prova gli oltre 100 partecipanti. Tanti ritiri a causa della bonaccia, anche i maxi hanno
Loro Piana Giraglia: guerra di nervi e assenza di vento, Scallywag primo a Genova
Dai 35 nodi di Mistral della scorsa edizione, alla quasi totale assenza di vento di questa, la Loro Piana Giraglia è così, e per questo resta una delle regate offshore più affascinanti del Mediterraneo. Non sarà la più difficile e
Vaurien, la deriva storica che riporta alla purezza della vela
Dal 13 al 19 luglio nelle acque di Bracciano (Roma) si svolge il Campionato Mondiale 2025 dedicato al Vaurien. Un evento prestigioso ed estremamente competitivo che si svolge però all’insegna di uno spirito che premia la vela autentica, consapevole e
Loro Piana Giraglia: partita la lunga, sarà guerra di nervi nel vento leggero
Con l’alta pressione e il vento leggero che incombono sulla flotta, è partita da Saint Tropez la prova offshore della Loro Piana Giraglia. Sono 107 le imbarcazioni che prendono parte alla regata d’altura della Giraglia, divise tra ORC (52) e
1 commento su “Azzurra show: a Miami non c'è storia, ma Vasco ha ancora fame”
Queste pubblicità sono disgustose