I pannelli solari a bordo? Li metti dove vuoi e senza "sbatterti"

APPROFITTANE SUBITO! Abbonati al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno ricevi la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi. Scoprili qui >>

pannelli solariCapita spesso che gli armatori, stuzzicati dall’installazione dei pannelli solari a bordo perché è un modo pulito per ottenere energia, cambino idea all’ultimo perché non sanno dove metterli e hanno sentito voci sulla loro bassa resa.

pannelli solariIL KIT E’ VERAMENTE FAI-DA-TE
In realtà, esistono kit di pannelli solari flessibili hi-tech (come quelli forniti da Giocosolutions) che sfatano ogni dubbio. Disponibili in tre configurazioni, da 75, 85 e 95 Watt (più uno da 115 per il montaggio sulle draglie), sono semplici da installare: il kit consta di un pannello monocristallino (e quindi a maggiore resa energetica), un regolatore di carica MPTT (in grado di ottimizzare la resa dei pannelli anche in caso di ombra), i cavi di connessione e gli occhielli, che vi consentiranno di montarlo ovunque. Dalle draglie al pulpito di poppa, dal tendalino alla coperta (anche perché si tratta di pannelli calpestabili).

TRE SOLUZIONI PER MONTARLI A BORDO

pannelli solariL’INSTALLAZIONE E’ FACILE

Il montaggio del kit di pannelli solari è molto semplice, dopo aver trovato una posizione per il pannello basta collegarne i connettori stagni e portare i cavi dati in dotazione sottocoperta, fino al regolatore di carica, e poi collegare i cavi dal regolatore di carica alla batteria, con un semplice cacciavite (come da schema nell’immagine a fianco). Posizionate il regolatore in un luogo asciutto e se avete due batterie collegate quella dedicata ai servizi non quella motore.

Volendo per sicurezza installate anche un fusibile di protezione sul cavo positivo che va dalla batteria al regolatore (es: pannello da 95 Watt utilizzate un fusibile da 10 Ampere). Infine il modulo necessita ogni tanto di qualche lavoretto di manutenzione: pulizia del pannello (con acqua dolce per ridurre gli effetti della salsedine), controllo condizioni del cablaggio, verifica prestazione elettriche dell’impianto. I prezzi partono da 519 euro.

POTETE ACQUISTARLI QUI

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna su
Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*