Capita spesso che gli armatori, stuzzicati dall’installazione dei pannelli solari a bordo perché è un modo pulito per ottenere energia, cambino idea all’ultimo perché non sanno dove metterli e hanno sentito voci sulla loro bassa resa.
IL KIT E’ VERAMENTE FAI-DA-TE
In realtà, esistono kit di pannelli solari flessibili hi-tech (come quelli forniti da Giocosolutions) che sfatano ogni dubbio. Disponibili in tre configurazioni, da 75, 85 e 95 Watt (più uno da 115 per il montaggio sulle draglie), sono semplici da installare: il kit consta di un pannello monocristallino (e quindi a maggiore resa energetica), un regolatore di carica MPTT (in grado di ottimizzare la resa dei pannelli anche in caso di ombra), i cavi di connessione e gli occhielli, che vi consentiranno di montarlo ovunque. Dalle draglie al pulpito di poppa, dal tendalino alla coperta (anche perché si tratta di pannelli calpestabili).
TRE SOLUZIONI PER MONTARLI A BORDO
L’INSTALLAZIONE E’ FACILE
Il montaggio del kit di pannelli solari è molto semplice, dopo aver trovato una posizione per il pannello basta collegarne i connettori stagni e portare i cavi dati in dotazione sottocoperta, fino al regolatore di carica, e poi collegare i cavi dal regolatore di carica alla batteria, con un semplice cacciavite (come da schema nell’immagine a fianco). Posizionate il regolatore in un luogo asciutto e se avete due batterie collegate quella dedicata ai servizi non quella motore.
Volendo per sicurezza installate anche un fusibile di protezione sul cavo positivo che va dalla batteria al regolatore (es: pannello da 95 Watt utilizzate un fusibile da 10 Ampere). Infine il modulo necessita ogni tanto di qualche lavoretto di manutenzione: pulizia del pannello (con acqua dolce per ridurre gli effetti della salsedine), controllo condizioni del cablaggio, verifica prestazione elettriche dell’impianto. I prezzi partono da 519 euro.