Questi americani… fanno tendenza. Direttamente dalla rivista Sail, eccovi alcuni tra gli accessori più innovativi dell’anno: dal MOB via Bluetooth alla mini bombola per lavorare sull’ancora incattivata con facilità, passando per il dispositivo che trasforma i vostri occhiali in un ripetitore dati degno della Coppa America…
SICUREZZA – PANPAN MOB BEACON
Uomo a mare? Niente panico. Il vincitore overall, nella classifica degli americani di Sail, è il dispositivo PanPan Mob Beacon: piccolissimo, sta in due dita e potrete tenerlo al collo o nel giubbotto salvagente. Qualora cadeste in acqua, il device lancerà un segnale via Bluetooth a tutti gli smartphone e tablet dell’equipaggio (che dovranno avere scaricato l’app dedicata) dove sarà indicato il punto in cui è avvenuto l’incidente e potrete essere soccorsi. www.crewwatcher.com
REGATA – GARMIN NAUTIX
Come in Coppa America. Da Garmin il primo dispositivo di “mirroring” dedicato al mondo marine su larga scala. Questo innovativo strumento indossabile consente di visualizzare direttamente sulla lente dei vostri occhiali i dati su profondità e temperatura dell’acqua, velocità, rotta, direzione del vento, dati motore e molte altre info trasmesse da strumenti Garmin. www.garmin.com/it-IT
SISTEMI – FORESPAR PUREWATER+
Compattissimo! Il sistema di filtraggio dell’acqua dolce proposto da Forespar, il PureWater+, è particolarmente utile su barche piccole dove lo spazio è minimo, vista la sua incredibile compattezza (il filtro in carbonio interno misura soltanto 5 micron). Tutti gli elementi per il rapido montaggio sono inclusi. www.forespar.com
CROCIERA – MANTUS SCUBA SYSTEM
Basta “spomparvi”. Quante volte vi siete spaccati i polmoni per immergervi in apnea a disincagliare l’ancora? Mantus Anchors ha risolto il problema realizzando il leggerissimo (meno di 7 chili) Scuba System, dotato di bombola in alluminio da due litri (utile per rimanere sott’acqua 20 minuti a 15 metri di profondità) e uno “zaino” ergonomico per indossarla. www.mantusanchors.com
ELETTRONICA – AIRMAR DX900+
Altro che “elichetta”. Grazie a una tecnologia elettromagnetica a stato solido, il log Airmar DX900+ misura la velocità longitudinale della barca ma soprattutto quella laterale. Uno strumento utilissimo per calcolare lo scarroccio, con una accuratezza fino a 0,1 nodi. Il log contiene sensori di temperatura, velocità e una combinazione di accelerometro triassiale e giroscopio per calcolare inclinazione e assetto. www.airmartechnology.com
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi