MP Network e GIZ per lo sviluppo nautico in Albania
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Nel corso del mese di Febbraio si è perfezionato l’accordo tra MP Network e la società Tedesca “Deutsche Gesellschaft für Internationale Zusammenarbeit GmbH (GIZ)” per la realizzazione di un Assessment sul mercato nautico albanese.
L’analisi, commissionata direttamente dal Governo, prevede l’approfondimento dello scenario turistico nautico albanese e coinvolge MP Network in qualità di operatore specializzato in Reti nautiche e gestione di porti turistici sul mar Adriatico.
L’attività prevedere un lavoro di tre mesi nei quali gli specialisti di MP Network saranno a stretto contatto con consulenti tedeschi e con gli specialisti di GIZ per approfondire le tematiche necessarie a fornire agli specialisti del governo albanese indicazioni strategiche per l’attuazione del piano di sviluppo del turismo nautico nel paese.
MP Network concretizza così un’attività iniziata nel 2014 con la partecipazione ad alcune sessioni di approfondimento svolte tra Roma e Tirana con oggetto proprio il turismo nautico in Albania.
MP Network, oltre alla consulenza per il Governo albanese, monitora e sviluppa progetti nell’ambito del Programma 2014 – 2020 per la Macro Regione Adriatica-Ionica che prevede attività finanziate dalla Comunità Europea volte a favorire la collaborazione fra i paesi rivieraschi del Mediterraneo per lo sviluppo dell’innovazione, dei trasporti del cambiamento climatico e dell’ambiente.
Con la Comunità Europea si sono già ottenuti interessanti risultati nel comparto Ambientale con l’aggiudicazione da parte di MP Network e dei suoi partners del bando relativo al progetto Clean Sea Life che prevede attività di sensibilizzazione per la riduzione dei rifiuti marini e che per i prossimi quattro anni vedrà coinvolti i porti della Rete MPM Marinas in attività di prevenzione, divulgazione e sensibilizzazione sugli effetti dei materiali plastici in mare.
MP NETWORK
Società specializzata nella gestione e nell’avviamento dei marina, MP Network, grazie al suo team, vanta un’esperienza decennale nella gestione di porti turistici ed è oggi in grado di proporre soluzioni adatte a tutti i marina italiani che vogliano elevare i propri standard qualitativi e intercettare una clientela internazionale. MP Network ricopre il duplice ruolo di Ente Gestore della Rete MPN Marinas – ovvero responsabile dell’attuazione del Programma di Rete secondo le linee guida strategiche definite con i marina aderenti – e Gestore operativo delle singole strutture portuali affiliate.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Jean Marie Finot: 10 Classic Boat per ricordare il maestro di Francia
Jean Marie Finot ci ha lasciato, uno dei più grandi architetti navali che abbiano mai progettato uno scafo. Pioniere e firma d’eccellenza, Finot è stato un vero e proprio scultore della nautica, partecipando a pieno titolo nel renderla così come
USATO Classic Boat. Cinque barche svedesi da non sottovalutare (9-14 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventicinquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente “navigabile” come spesso
USATO Classic Boat. Le cinque migliori barche (serie) firmate da Dick Carter (9-13 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventicinquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente “navigabile” come spesso si
Armatori X-Yachts, unitevi: c’è una regata apposta per voi (anche Classic!)
Nel 1979 nasce un cantiere destinato a scolpire il proprio nome nella storia dello yachting: è X-Yachts, di cui il mitico X-79 si fa portabandiera. Eccellente primo progetto, firmato Jeppesen, il piccolo 7.9 metri sarà un immenso successo, apripista per