C’era una volta una barca a vela. Non sappiamo che cosa sia successo a questa povera imbarcazione trovata su una spiaggia inglese, poiché i fatti sono stati…insabbiati, nel vero senso della parola. Una cosa è certa: l’armatore, per recuperare la barca, si sarà dovuto fare un “paiolo” tanto: e forse non ne sarà valsa neanche la pena, visto che, a giudicare dalla foto, il pozzetto parrebbe essere andato in frantumi!
Questa è la classica foto da “epic fail” internettiana. A proposito…
GLI EPIC FAIL DELLA VELA
Esistono due locuzioni che da qualche anno impazzano sul web. Uno è “epic win” (vittoria epica in inglese) che si riferisce a qualcosa di straordinario, qualcosa di eccezionale che rimarrà nella storia, appunto epico. L’altro è “epic fail”, l’esatto opposto. Quello che in italiano colorito potremmo definire come una “figura di m…”. Nel video che vi mostriamo, aggiornato al 2016 sono raccolte le migliori epic fail della vela: dai grandi classici alle ultime papere veliche, con figure barbine riprese dall’impietosa action camera di turno. Ingavonate pazzesche, barche che lasciano l’albero sotto a un ponte, chi più ne ha più ne metta. Come diceva il grande regista Alfred Hitchcock prima di ogni puntata della sua serie televisiva del 1955 “Hitchcock Presenta”….Buon divertimento!
TENETEVI FORTE!
ENTRA NEL CLUB DEL GIORNALE DELLA VELA
Ti piace il nostro punto di vista sul mondo della vela? Allora non devi far altro che entrare nel club e iscriverti alla nostra newsletter gratuita, per ricevere ogni settimana le migliori news di vela selezionate dalla nostra redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “Iscrivimi”.
ISCRIVITI GRATIS
ABBONATI E SOSTIENICI
Hai visto quanta carne al fuoco? Se apprezzi il nostro lavoro abbonati al Giornale della Vela. Non solo ricevi a casa la rivista ma ti facciamo un regalo unico: accedi all’archivio storico digitale del Giornale della Vela e leggi centinaia e centinaia tra i migliori articoli apparsi sulle pagine del GdV dal 1975 ai giorni nostri! ABBONATI SUBITO
1 commento su “Imperizia dell'armatore? Non lo sapremo mai, hanno "insabbiato" la cosa…”
un paio di gradi più al traverso rispetto alla brezza e la si poteva usare come simulatore!