Battaglia in vasca navale tra le Università: vincono Palermo e RomaTre
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Si tratta di una formula rivista dell’ormai nota 1001 Vela Cup, che in questi anni ha visto impegnati gli studenti universitari di diversi atenei con i loro progetti. Proposta dal Prof Carlo Bertorello e abbracciata dall’Ass. 1001VELAcup, la 1° MIDWINTER INDOOR RACE si è svolta presso il Laboratorio di Esperienze Idrodinamiche del Dip. Di Ingegneria Industriale dell’Università Federico II di Napoli.
La classifica finale ha visto al 1° posto, a pari merito, le barche dell’Università di Palermo e quella di RomaTre, al 2° posto la prima barca dell’Università di Padova, al 3° posto la barca del Politecnico di Milano, al 4° posto a parimerito la seconda barca di Padova e la prima barca del Politecnico di Torino, al 5° posto la barca dell’Università di Trieste, a seguire, la seconda barca del Politecnico di Torino.
Per la prima volta , quindi, si sono potuti confrontare sul piano strettamente scientifico – sperimentale i progetti di queste imbarcazioni nate da un regolamento studiato per permettere ampi margini progettuali in vista della regata annuale « Trofeo 1001VELAcup »
E’, questo, un momento molto importante per gli studenti che hanno disegnato queste imbarcazioni a vela di 4,60 m, perché proprio grazie a questo tipo di prove potranno avere un feedback sul reale comportamento idrodinamico dei loro progetti, conoscere valori come la resistenza totale, con e senza appendici, avere dati sulla formazione ondosa alle varie velocità ed altre indispensabili informazioni che guideranno i teams universitari verso il miglioramento dei loro progetti.
Questa che si annuncia essere la prima di una lunga serie di prove in vasca (si tenga presente che ad oggi per 1001VELAcup sono state realizzate più di trenta imbarcazioni) permetterà di creare una banca dati ricchissima per i futuri progettisti nautici che vogliano cimentarsi su queste dimensioni.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
L’invasione degli ILCA a Imperia: in 600 a regatare per l’Europa Cup
È stata un’edizione segnata da condizioni meteo invernali, la terza frazione dell’EurIlca Europa Cup 2025. Dal 13 al 16 marzo, infatti, le acque di Imperia hanno accolto 602 Ilca, con un esordio della prima giornata con 35 nodi di libeccio
Sail GP mania: Mbappé, la stella del Real Madrid che investe nella vela
Se Kylian Mbappé, il calciatore più pagato al mondo, ha appena investito nel team francese e Rolex, il più famoso e ambito orologio del pianeta, gli da il suo prezioso nome, allora il circuito mondiale della vela volante Sail GP
Il Rolex Sail GP a Los Angeles, l’Italia e la “maledizione” dell’ottavo posto
I cinesi dicono che, più numeri 8 ci sono, più la fortuna sarà grande. Spero che questo valga anche per il team Red Bull Italy, impegnato a Los Angeles nella 4° tappa del circuito Rolex Sail GP. Nei due giorni
Ecco come il super progettista di INEOS vuole rivoluzionare il mondo delle regate
Thomas Tison, progettista dietro il successo di INEOS Britannia, non è nuovo nel proporre soluzioni e idee fuori dagli schemi. Così, quando ha pensato a come offrire nuovo un circuito di regate agli armatori del suo super daysailer in legno
1 commento su “Battaglia in vasca navale tra le Università: vincono Palermo e RomaTre”
Pingback: Podio a Napoli – Metis VELA UniPD