Il 2017 per l’Italia sarà un anno di grande vela: lo stivale ospiterà infatti alcune delle più importanti manifestazioni veliche internazionalI, tra la sponda adriatica e quella tirrenica ne vedremo delle belle con alcuni dei più bravi velisti al mondo coinvolti.
Il mondiale ORCi di Trieste
Da un punto di vista numerico è senza dubbio l’evento più atteso della stagione. A Porto San Rocco sono attese oltre 100 imbarcazioni e molto probabilmente il numero finale potrebbe sfiorare i 120 iscritti. Ormai da diverse stagioni le barche italiane sono le assolute protagoniste delle regate ORC e nel novero dei favoriti è d’obbligo inserire alcune barche con il tricolore a poppa, l’Italia 998f Low Noise 2 su tutte. L’equipaggio di Giuseppe Giuffrè figura infatti già tra gli iscritti.
L’organizzazione dell’evento, in programma dal 30 giugno all’8 luglio, è affidata ai circoli Yacht Club Porto San Rocco (Muggia -TS), Yacht Club Adriaco (Trieste), Triestina della Vela (Trieste), Società Velica di Barcola e Grignano (Trieste), Circolo della Vela Muggia (Muggia -TS), Circolo Nautico Triestino Sirena (Trieste).
Il mondiale Melges 32
E’ una classe che da un paio di stagioni è tornata a crescere dopo un periodo in cui i numeri erano in forte calo. Raccoglie alcuni dei più forti specialisti della monotipia e il livello delle regate è sempre di altissima qualità. Non è raro vedere in questa classe anche professionisti che hanno militato in Coppa America. Ad ospitare il mondiale 2017 sarà Cala Galera, dal 23 al 26 agosto, con l’organizzazione del Circolo Nautico e della Vela Argentario. Grazie alle particolari condizioni meteo della zona, che durante l’estate garantisce una robusta termica, l’aspettativa è di un evento di grande spettacolo.
Il mondiale J70
1 commento su “La lunga estate dei Mondiali: la grande vela internazionale sbarca in Italia”
Difficile partecipare al mondiale di Trieste il 30 giugno quando la Giraglia termina a Genova il 18 Agosto! La tempistica è proibitiva!!!