La lunga estate dei Mondiali: la grande vela internazionale sbarca in Italia

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Il 2017 per l’Italia sarà un anno di grande vela: lo stivale ospiterà infatti alcune delle più importanti manifestazioni veliche internazionalI, tra la sponda adriatica e quella tirrenica ne vedremo delle belle con alcuni dei più bravi velisti al mondo coinvolti.

Il mondiale ORCi di Trieste

Da un punto di vista numerico è senza dubbio l’evento più atteso della stagione. A Porto San Rocco sono attese oltre 100 imbarcazioni e molto probabilmente il numero finale potrebbe sfiorare i 120 iscritti. Ormai da diverse stagioni le barche italiane sono le assolute protagoniste delle regate ORC e nel novero dei favoriti è d’obbligo inserire alcune barche con il tricolore a poppa, l’Italia 998f Low Noise 2 su tutte. L’equipaggio di Giuseppe Giuffrè figura infatti già tra gli iscritti.

L’organizzazione dell’evento, in programma dal 30 giugno all’8 luglio, è affidata ai circoli Yacht Club Porto San Rocco (Muggia -TS), Yacht Club Adriaco (Trieste), Triestina della Vela (Trieste), Società Velica di Barcola e Grignano (Trieste), Circolo della Vela Muggia (Muggia -TS), Circolo Nautico Triestino Sirena (Trieste).

http://www.orcworlds2017.com/

Il mondiale Melges 32

E’ una classe che da un paio di stagioni è tornata a crescere dopo un periodo in cui i numeri erano in forte calo. Raccoglie alcuni dei più forti specialisti della monotipia e il livello delle regate è sempre di altissima qualità. Non è raro vedere in questa classe anche professionisti che hanno militato in Coppa America. Ad ospitare il mondiale 2017 sarà Cala Galera, dal 23 al 26 agosto, con l’organizzazione del Circolo Nautico e della Vela Argentario. Grazie alle particolari condizioni meteo della zona, che durante l’estate garantisce una robusta termica, l’aspettativa è di un evento di grande spettacolo.

http://cnva.it/

Il mondiale J70

 Senza dubbio è uno dei monotipi del momento. La crescita da un punto di vista numerico è stata esponenziale e i migliori professionisti specializzati in One Design si stanno avvicinando alla classe. La location di Porto cervo e il periodo scelto per l’evento, 12-16 settembre, promettono spettacolo sotto il Maestrale. Attesa una flotta imponente con forte presenza di equipaggi italiani e un’ottima rappresentanza internazionale. A fare gli onori di casa ed ospitare la flotta sarà ovviamente lo Yacht Club Costa Smeralda.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

1 commento su “La lunga estate dei Mondiali: la grande vela internazionale sbarca in Italia”

  1. Difficile partecipare al mondiale di Trieste il 30 giugno quando la Giraglia termina a Genova il 18 Agosto! La tempistica è proibitiva!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Viareggio-Bastia-Viareggio

Viareggio-Bastia-Viareggio: tutte le novità del 2024

Viareggio. Saranno i  Maxi Yacht e, novità della prossima edizione, le imbarcazioni superiori ai 42 piedi, ad animare dal 25 al 28 giugno 2024 la Viareggio-Bastia-Viareggio – Trofeo Angelo Moratti, la regata ecosostenibile e plastic free co-organizzata dal Club Nautico Versilia con

Festa italiana alla ARC con la vittoria di Berenice Cube

Quest’anno sono state 156 le barche che hanno preso parte alla ARC (Atlantic Rally for Cruiser), il rally atlantico dalle Canarie a Santa Lucia, dedicato a tutti gli appassionati che sognano di attraversare l’Oceano e vogliono farlo con le loro

Torna su

Registrati



Accedi