Miami Boat Show. Per la vela è un Catamaran Party! Domani al via
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
La parte del Miami Boat Show dedicata alla vela si trova proprio dietro Biscayne Boulevard. Un settore che, anno dopo anno, ha saputo crescere all’interno di un salone storicamente incentrato sul motore. E c’è da registrare una tendenza all’interno della tendenza: su 74 barche esposte, 41 sono multiscafi, più della metà, a conferma della nuova linfa che muove il comparto. Vogliamo presentarvi dieci modelli di multiscafo che difficilmente vedrete in Europa e che saranno in banchina a Miami.
In occasione del Miami Boat Show sarà lanciato il nuovo catamarano Balance 526, costruito dai cantieri sudafricani Nexus Yachts. La priorità è data alle linee d’acqua, alla marinità e alla performance, ma il lusso e la comodità non mancano. Linee pulite che non aggiungono volumi sottocoperta ma che garantiscono una migliore tenuta del mare, materiali leggeri per non appesantire la coperta, doppia timoneria, una in alto e una in basso protetta dall’hard top. Il progetto è il frutto dell’esperienza del designer Phillip Berman, dell’architetto navale Anton Du Toit, e dei feedback delle centinaia di persone che navigano sui catamarani costruiti dalla Multihull Company, casa madre dei cantieri Nexus. balancecatamarans.com.
GEMINI LEGACY 35
Un catamarano ideale per chi sogna la crociera facile e comoda in famiglia. La sua caratteristica forte è il pescaggio di soli 80 centimetri che permette di arrivare praticamente fino in spiaggia e il baglio massimo di 4,2 metri, non esagerato, che permette agevoli manovre. Questo 35 piedi offre degli interni ampi e spaziosi, come volumi pari a quelli di un monoscafo di almeno 40 www.geminicatamarans.com.
A Miami verrà anche presentato il Knysna 500 nella sua nuova versione SE (Special Edition). Il cantiere sudafricano Knysna Yacht Company presenta questo nuovo modello con più volumi a bordo, una rivisitata cabina armatoriale semi custom e performance sportive. Questo catamarano blue water è disponibile con 3 o 4 cabine. www.knysnayachtco.com.
MAINE CAT 38
Un multiscafo leggero, facile da portare e da gestire. Si caratterizza per gli scafi svasati, le derive retrattili e linee molto semplici. Per quanto riguarda gli interni, gli arredi sono in legno e modulari, interscambiabili in base alle esigenze degli armatori. Studiato per navigare in ogni condizione a una media di 10 nodi, sia a vela con l’ausilio dei due motori, questo catamarano può essere portato da una sola persona ed è progettato per poter essere aggiornato con nuove componenti nel corso del tempo. www.mecat.com.
Privilège Serie 5 è un catamarano da crociera, con pozzetto e salone interno sullo stesso livello per mettere a disposizione il massimo degli spazi al relax a bordo. Incredibile la possibilità di customizzare gli interni che possono essere pensati davvero a misura dell’armatore.
Il Majestic 530 è stato progettato per regalare all’armatore spazio, stile e sicurezza. Tra le caratteristiche di spicco la postazione per pescare è stata pensata insieme agli ampi spazi dedicati alla conservazione del cibo e all’area per il barbecue. Si tratta di un vero e proprio catamarano a vela da pesca perfetto per il charter e per le lunghe crociere in famiglia. www.royalcapecatamarans.com
Il disegno della barca è realizzato da uno degli studi più conosciuti al mondo, Reichel Pugh Design, è esteticamente piacevole e armonioso. La barca è un cat da crociera sportiva dotato di doppia timoneria posta all’estremità posteriore dei due scafi, con le pale del timone alzabili e i daggerboards (le lame di deriva alzabili), ottenendo in questo modo un pescaggio minimo di circa 60 centimetri.
Per gli interni saranno disponibili due versioni a 3 e a 4 cabine. www.seawindcats.com
FREESTYLE 37
Il Gemini “Freestyle” 37 può essere attrezzato come un catamarano a vela per la famiglia, una catamarano daysailer dotato di un pozzetto da sogno: il relax è assicurato da un divano circolare e un tavolo per meravigliosi pranzi sull’acqua con cucina e bar per i cocktail. Con un prezzo base molto basso, il Gemini “Freestyle” 37 consente a una famiglia con amici di uscire in acqua con uno stile molto simile a quello con cui si organizza un pic nic domenicale. www.geminicatamarans.com
ST FRANCIS MK II
Il modello più recente e più grande della gamma di catamarani costruiti da San Francis Marine. Stile raffinato, linee marine e una grande versatilità di scelta in termini di layout degli interni. Completo di aria condizionata, un ottimo impianto di refrigerazione, grande capacità delle batterie. Il progettista, Angelo Lavranos, ha disegnato linee che assicurano velocità e uno stile molto riconoscibile. www.stfrancismarine.com
Un catamarano di lusso di 58 piedi, disegnato e costruito in Polonia dalla Wave Catamarans. Il cat sa essere un ottimo candidato per le crociere in Mediterraneo: lo testimoniano le estese aree esterne e una concezione che mette d’accordo gli spazi e le comodità, tipici dei multiscafi, con le caratteristiche dei mono: la capacità di risalire il vento. Il Wave 58, inoltre, pur non potendo vantare grandi dimensioni, negli interni riesce a privilegiare la privacy degli ospiti: quattro cabine (e un locale marinai) disposte in modo tale da rendere indipendenti e “lontani” gli alloggi. Una dote che potrebbe rendere adeguato questo multi polacco non solo alle crociere familiari con amici, ma anche a un’eventuale utilizzo nel charter. www.wavecatamarans.com
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
KiSS25: la nuova sportboat italo-danese (9m) in carbonio one-design
Dalla collaborazione tra Danimarca e Italia arriva una novità destinata a farsi notare nel panorama delle regate one-design: la KiSS25, una barca da regata lunga 25 piedi, interamente realizzata in fibra di carbonio e pensata per essere un’arma definitiva in
USATO CLASSIC BOAT | 5 scafi fuori dal coro firmati Sparkman & Stephens (12-16 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventiquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente
Vuoi valorizzare la tua Classic Boat? C’è un Registro dedicato! Scopri come fare
Il Classic Boat Club è sempre più vivo, e le barche iscritte al Registro Ufficiale delle Classic Boat di Valore Storico sono sempre di più! Per chi si fosse perso qualche passaggio, il Classic Boat Club è la nuova community
Classic Boat Club: marea di barche storiche a Cala De Medici
Buona la prima per il Registro Ufficiale del Classic Boat Club, che alla Vela Cup Toscana ha registrato ampi risultati. In loco, infatti, abbiamo ispezionato decine di Classic Boat, che andranno presto ad affiancare le oltre 40 barche già presenti