developed and seo specialist Franco Danese
Volete sapere quali sono i luoghi preferiti dove si dirigono quelli che (fortunati!) hanno deciso di mollare tutto e andare in giro per il mondo in barca a vela? Eccovi serviti, per sognare anche voi un giorno di andare nei luoghi più belli del mondo con la vostra barca o con una a noleggio. Vi presentiamo l’esclusiva classifica che identifica dove vanno i grandi viaggiatori in barca a vela nel mondo. L’ha stilata il guru dei vagabondi dei mari e degli oceani Jimmy Cornell. Il grande marinaio, come un certosino, ha censito le soste nel 2015 nei porti dei luoghi chiave dei diportisti che effettuano lunghe navigazioni in giro per il mondo. Cornell stima che siano state, nel 2015, circa 8.000 le barche giramondo, quelle che lui definisce “ocean cruising yacht” ovvero le barche che girano il mondo in crociera, esplorando i luoghi piu’ belli ma anche sperduti del pianeta. (Nella foto d’apertura: Gibilterra in un’illustrazione di Luca Tagliafico)
Ovviamente in testa alla classifica ci sono i passaggi a Gibilterra, punto quasi obbligato di passaggio per chi esce o entra dal Mediterraneo. Identica situazione per il secondo e terzo in classifica, sia le Azzorre sia il canale di Panama sono passaggi obbligati. La seconda in classifica, Horta, e’ il punto di lancio per attraversare o ritornare dalla navigazione atlantica.
Il canale di Panama, al terzo posto, e’ navigazione obbligatoria per tutti coloro che cambiano oceano passando da Atlantico a Pacifico o viceversa, senza dover circumnavigare l’America del Sud. A proposito di passaggi obbligati, stupiscono i soli 19 passaggi per il Canale di Suez nel 2015, causati dalla situazione dell’allarme pirati che assaltano le barche, anche quelle da diporto. Per il resto, soffermatevi a scorrere i nomi mitici che compaiono nella classifica, guardate una carta del mondo e cominciate a sognare. Non costa nulla sognare un giorno di andare in barca nei luoghi piu’ belli del mondo.
TRE MARINAI PER BARCA
L’indagine di Cornell fornisce anche altre utili indicazioni. Delle 8.000 barche censite che stanno effettuando lunghe navigazioni per il mondo, il 46% stanno girando il Pacifico, l’11% naviga senza una meta precisa, il 43% sta facendo il classico Giro del Mondo a vela. La lunghezza media e’ attorno ai 45/50 piedi, e l’equipaggio medio e’ sui tre marinai per barca.
ISCRIVITI GRATIS
ABBONATI E SOSTIENICI
Hai visto quanta carne al fuoco? Se apprezzi il nostro lavoro abbonati al Giornale della Vela. Non solo ricevi a casa la rivista ma ti facciamo un regalo unico: accedi all’archivio storico digitale del Giornale della Vela e leggi centinaia e centinaia tra i migliori articoli apparsi sulle pagine del GdV dal 1975 ai giorni nostri! ABBONATI SUBITO
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi