Il nuovo campione di Kitesurf si chiama Obama, faceva il presidente degli USA

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.


Che spot per il kite surf! L’ex presidente degli Stati Uniti Barack Obama fa parte del milione e mezzo di praticanti nel mondo della tavola che vola sull’acqua spinta da un aquilone.
L’occasione e’ stata una vacanza nella stupenda isola di Moskito, una delle Isole Vergini Britanniche ai Caraibi di proprietà’ del magnate Richard Branson, proprietario di varie attività’ sotto il marchio Virgin. La storia dell’Obama kiter e’ gustosa.
OBAMA HA UN PASSATO DA SURFER DI RAZZA

Branson ha sfidato Obama, chi percorre a cavallo della tavola il tratto più lungo? Ha vinto Obama che aveva già precedenti esperienze di surf a vela nel suo passato, quando ha vissuto alle Hawaii in gioventù. “Se la cavava abbastanza bene” racconta un surfer locale “poi si e’ dato alla politica ed ha abbandonato. Peccato perche’ avrebbe potuto diventare un numero uno”. Branson così ha scritto in un post: “Una delle prime storie che Barack mi ha raccontato quando lui e Michelle sono arrivati a Moskito Island è stata di quando, poco prima di diventare presidente, era stato a fare surf alle Hawaii”, ha scritto Branson. “Dopo essere tornato a riva in seguito a una session esaltante, il nuovo capo della sicurezza si voltò verso di lui e gli disse: ‘Questa sarà l’ultima volta in cui lei farà surf per otto anni’. Per i successivi otto anni non ha avuto la possibilità di surfare, praticare sport acquatici o fare molte delle cose che amava”.

IL VIDEO DELLA SFIDA BRANSON-OBAMA

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

VIDEO Un rientro in porto da leoni

Un ingresso in porto da veri eroi per i due velisti a bordo di questo catamarano: hanno saputo aspettare il momento giusto per “surfare” grazie alle altissime onde che frangono in prossimità della costa inglese del Merseyside, a Southport. GUARDA

velisti-salvati

VIDEO Tre velisti salvati nella tempesta appena prima del naufragio

Per fortuna che c’è la RNLI, dicono gli inglesi e gli irlandesi. Acronimo di Royal National Lifeboat Institution, è un ente fatto da volontari con un unico scopo. Salvare vite in mare. I suoi volontari forniscono un servizio di ricerca e

uomo a mare

VIDEO Uomo a mare recuperato in 28 secondi netti. Applausi!

Questo video, apparso sulla pagina Facebook di Drone Project, mostra una manovra di recupero dell’uomo a mare eseguita alla perfezione. Fidatevi, non era facile. Considerando anche la flotta di barche in velocità e a distanza ravvicinata. Siamo alla prima tappa