Una deriva perfetta per chi sogna di volare sui foil. L’FL01 arriva dall’Olanda e promette di essere semplice da portare anche per i velisti meno esperti. In una parola sola: easy-foiling. Volare a vela non è un privilegio di pochi, l’FL01 promette a tutti il brivido del volo sull’acqua. Il disegno di questa deriva è di Jurian Rademakr che ha voluto colmare la voglia di tanti velisti di provare l’emozione dei foil senza essere dei professionisti.
Nel video qui sotto viene spiegato con precisione, direttamente da Jurian Rademakr come utilizzare i due foil Dss costruiti in fibra di carbonio: con due semplici cimette per bordo possono essere spinti fuori dalla barca e abbassati nell’acqua o richiamati all’interno.
Progettati grazie all’aiuto dell’architetto navale Hugh Welbourn, il papà dei DSS (Dynamic Stability Systems), questi foil permettono di navigare in maniera facile e sicura anche a elevate velocità.
A vederlo così sembra tutto molto semplice! La forma dello scafo, lungo 4,25 metri e largo 1,8, permette di navigare in modo stabile, dato il baglio generoso, anche senza i foil. La barca, costruita in vetroresina con rinforzi in carbonio per un peso totale di 45 kg (55 kg armata ), è equipaggiata con la sola randa square top di una superficie generosa che assicura grande divertimento, mentre l’albero è in carbonio.
Per iniziare a volare sui foil, data la loro grandezza, sono sufficienti 6-8 nodi di vento e il progetto è pensato per far volare lo scafo fino a 20 nodi, anche se, il primo obiettivo rimane quello dell’easyfoiling, piuttosto che quella della velocità. Un obiettivo raggiunto grazie alla capacità della barca di mantenere praticamente da sola un assetto stabile.
Il prezzo dell’imbarcazione si aggira intorno ai 10.700 euro IVA esclusa. aeronamics.com.
DATI TECNICI
Lung.: 4,25 m
Larg.: 1,8 m (2,3 m con i foil in azione)
Pesc.: 0.9 m
Velocità max: 20 nodi
Equipaggio: 1 persona
Vele: North Sails
Costruzione: vetroresina con rinforzi in carbonio
Attrezzatura di coperta: Ronstan&Spinlock