Welcome on board! Alluminio, legno, carbonio o fibra di vetro?

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro lā€™anno hai la rivista a casa e in piĆ¹ la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Dalle passerelle in alluminio esteticamente meno piacevoli ma piĆ¹ economiche e di facile manutenzione, a quelle classiche ed eleganti con il carabottino in legno, per finire sulle moderne passerelle in carbonio e quelle in fibra di vetro, con una linea piĆ¹ semplice e pulita e con il vantaggio essenziale di pesare pochissimo senza rinunciare alla soliditĆ . Tu quale sceglieresti?

[bigbutton-orange text=”Leggi di piĆ¹” title=”Passerella per barca” url=”http://nauticplace.com/smartblog/Passerella-per-barca-nautica.html”]

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in piĆ¹ ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone ā€œiscrivimiā€. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

PuĆ² interessarti anche

Cirrus (22 m), un moderno 68 piedi dal sapore vintage

Stephens Waring Design, con sede nel Maine, celebra la consegna di un nuovo cruiser oceanico da 68 piedi, progettato su misura per un esperto cliente velista americano. Sopra la linea di galleggiamento le linee hanno un design classico, ma sott’acqua

Torna in alto