E’ tutto pronto. Domani scoprirete chi sono i 100 candidati al Velista dell’Anno, nell’edizione che celebra i 25 anni del premio più prestigioso della vela italiana, assegnato fin dal 1991 (qui le storie di tutti i vincitori). Ma soprattutto, potrete votare il vostro preferito!
Il Velista dell’Anno se lo aggiudica colui che, sulla base delle vostre preferenze (che potrete esprimere nel sondaggio online sul nostro sito a partire da domani 30 gennaio, dalle ore 13), risulterà essere il velista che più vi ha emozionato. Saranno i vostri voti a decretare chi farà parte della rosa dei candidati alla vittoria finale, tra i quali sarà svelato, in occasione del VELAFestival (dal 4 al 7 maggio a Santa Margherita Ligure: info su www.velafestival.com), durante la Serata dei Campioni (venerdì 5 maggio alle ore 19), il Velista dell’Anno TAG Heuer 2017 e tutti i vincitori degli altri premi (Performance, #don’tcrackunderpressure, Innovation e Young).
IL LISTONE DEI “MAGNIFICI 100”
Classifiche articoli e segnalazioni dei lettori alla mano, in redazione abbiamo fatto un resoconto della stagione passata individuando 100 “nomination” tra regatanti, derivisti, armatori, marinai (i velisti oceanici o chi ha dato sfoggio di abilità nel “navigare lungo”), progettisti e costruttori. In alcuni casi ci siamo sentiti in dovere di candidare anche delle barche con una storia speciale (d’altronde ogni appassionato sa che la barca ha un’anima e che senza la barca il velista può combinare ben poco): scoprirete i candidati contestualmente all’inizio delle votazioni, domani 30 gennaio alle 13. In questa prima fase, passeranno il primo turno i 50 candidati più votati. In calce trovate, descritto da un’infografica, il funzionamento del Velista dell’Anno e le fasi di votazione.
COME FUNZIONA IL VELISTA DELL’ANNO
(CLICCA SULL’IMMAGINE PER INGRANDIRLA)
Per qualsiasi informazione riguardo al Velista dell’Anno, scriveteci all’indirizzo speciali@panamaeditore.it