Il Velista dell’Anno 1994 è stato Roberto Ferrarese, un esempio di moderno regatante “multitasking”. Classe 1956, è nato a Bari, e ha iniziato a navigare a dieci anni. A quindici anni, nel 1971 arriva il suo primo importante successo: vince i Campionati Europei Flying Junior in Germania.
Da quel momento per lui inizia una lunga carriera sulle classi olimpiche in 470, Flying Dutchman, Star e Soling. Ha partecipato alle Olimpiadi di Mosca nel 1980, a due Campagne di Coppa America con Italia in Australia e con il Moro di Venezia a San Diego, oltre che essere stato coach di +39Challenge. È stato insignito per tre volte della Medaglia d’Oro al Valore Atletico. In Italia, è uno dei maggiori esperti di match-race (il figlio Simone ha seguito le orme paterne e ha conseguito importanti risultati nel match-race oltre ad essere finnista di livello).

PERCHE’ LO AVEVAMO PREMIATO
Tratto da Il Giornale della Vela del marzo 1994: “E’ Roberto Ferrarese il più bravo, è lui a vincere il premio de Il Velista dell’Anno 1994. La giuria, anche in base alle schede di votazione dei lettori del nostro giornale, ha deciso di premiare Ferrarese “Per l’attività che dura da anni in molte classi e per gli importanti risultati conseguiti nelle diverse imbarcazioni“. Ferrarrese, 36 anni di Bari, ricevendo il premio ha sottolineato che il riconoscimento andava anche a Giuseppe Degennaro, armatore di Larouge, imbarcazione di cui Ferarrese è timoniere, e che, oltre a due parte partecipazioni all’Admiral’s Cup, si è aggiudicata nel ’91 e nel ’93 il titolo mondiale della Two Ton Class.