GALLERY La superbarca del re dei cosmetici in bella mostra a Genova!
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Ed eccolo, in tutta la sua cattiveria, il nuovo Maxi 72 del “re dei cosmetici” Dario Ferrari.
Vi avevamo mostrato in anteprima uno scatto “rubato” prima del varo a Dubai (dove l’imbarcazione, progettata da Botin & Partners, è stata costruita da Premier Composite, cantiere colosso delle costruzioni ad alta tecnologia) e oggi, su segnalazione del nostro lettore Claudio Marini, siamo corsi a fotografarla al Porto Antico di Genova. Gli ultimi dubbi sulla proprietà della barca sono stati sfatati dal suo nome, Cannonball, proprio come tutte le barche possedute da Ferrari (Farr 40, Mini Maxi), 73 anni, milanese, fondatore di Intercos, una delle più grandi multinazionali del beauty nel mondo, con un fatturato di circa 420 milioni di euro.
LE NOSTRE FOTO ESCLUSIVE DI “CANNONBALL”
UNA SUPERBARCA
Questa è una superbarca, che si annuncia, come dice il suo nome, una vera “palla di cannone”: una superbarca ideata con un obiettivo ben preciso, battere tutti nel circuito più all’avanguardia della vela, quello dei Maxi 72. Anche perché Marcelino Botin, il grande progettista che ha rivoluzionato il mondo dei Mini Maxi e dei TP52, ha collaborato con un team di ingegneri che ha lavorato per Luna Rossa in Coppa America. Guardate che coperta, senza alcuno “scalino”, e che bordo libero basso! L’enorme pozzetto ospita due ruote del timone molto avanzate per concentrare al massimo i pesi a centro barca, e quattro coffee grinder. Lo scafo era stato messo in vendita, ancora prima del varo, da Roberto Tomasini Grinover (l’armatore della fortunata serie di barche Robertissima). Si tratta di una barca innovativa, che rompe con gli schemi attuali, quelli che rendono molto simili tra loro i progetti dei TP 52 e dei Maxi 72: guardate che volumi nella parte prodiera, la prua inversa “arrotondata” e il lunghissimo bompresso/delfiniera solidale con lo scafo che “pende” verso il basso.
TEAM DI CAMPIONI
Il team a bordo dovrebbe rimanere lo stesso di Robertissima, con il plurititolato Vasco Vascotto come skipper e “capo-squadra”, e velisti del calibro di Daniele Cassinari, Cico Rapetti, Guillermo Parada e buona parte dell’equipaggio del TP52 Azzurra (di cui Vascotto è tattico e skipper), Federico Michetti e via dicendo. Una compagine italiana nel circuito di barche più avanzate al mondo. Ci sarà da divertirsi!
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Usato sotto la lente: 3 Classic Boat storiche in vendita (da 9 a 12 metri)
Il mercato dell’usato, mai come per la vela, è un mondo vasto, complesso e pieno di buche e variabili. E, se capire quale barca faccia al proprio caso, e quale tra le visionate sia l’opzione migliore, può risultare difficile, ancor
USATO Classic Boat | 7 ammiraglie Anni ‘90 per girare il mondo in tutto comfort (16+ m)
Girare il mondo a vela non è cosa per tutti. Più facile, è invece trovare chi, in proposito, si sia perso dentro a queste fantasie. In questa rubrica, fantasticando anche noi, abbiamo già visto 5 ‘piccole’ Classic Boat con cui,
La tua barca potrebbe essere un Classic Cult! Scopri 300+ progetti e la loro storia
Nato per celebrare e valorizzare quelle belle barche che, troppi, oggi considerano come semplici ‘anziane’, il Classic Boat Club è una realtà dedicata a mantenere viva e attuale la storia delle Classic Boat, le barche che, di serie o meno,
S&S Swan Rendez-Vous: 25 anni di celebrazioni e scafi cult
Marciana Marina, 17-22 giugno 2025. Date di inizio e di fine di una delle grandi manifestazioni ‘classic’ della stagione Mediterranea. Caratterizzato dal poco vento, si è infatti concluso l’11° Sparkman & Stephens Swan Rendez Vous, l’evento cult votato alla celebrazione