Svelato l’arcano. Ecco perché Russell Coutts, l’uomo simbolo della America’s Cup (e boss del difender Oracle) era a bordo di Eilean alla scorsa edizione delle Vele d’Epoca di Imperia, la tappa italiana più affollata del Panerai Classic Yachts Challenge! Officine Panerai è il nuovo partner ufficiale della 35° edizione della Coppa America, in programma alle Bermuda dal 26 maggio. Finalmente un marchio italiano si affianca alla più celebre e antica competizione velica del mondo. L’accordo, oltre alla partnership ufficiale dell’evento, prevede che l’azienda fiorentina di orologeria sia official partner e official watch di Oracle Team USA e dei giapponesi di SoftBank Team.
L’OROLOGIO UFFICIALE (E I 4 FRATELLI)
La partnership sarà suggellata dal lancio di cinque nuovi orologi in edizione speciale e a tiratura limitata, a partire dall’orologio ufficiale della Coppa, il Luminor Marina 1950 America’s Cup 3 Days Automatic, una realizzato in 300 esemplari. Un modello con cassa ispirata a quella storicamente creata da Panerai per gli incursori della Marina Militare Italiana e realizzata in acciaio inossidabile AISI 316L con finitura satinata (così come il dispositivo di protezione della corona con la leva che, esercitando su quest’ultima una leggera pressione, la protegge da urti accidentali e contribuisce a garantire l’impermeabilità fino all’elevatissimo limite di 30 bar, circa 300 metri). Poi saranno realizzati tre cronometri per Oracle Team Usa: Flyback Automatic, con cassa realizzata in una speciale ceramica sintetica ottenuta dall’ossido di zirconio; Regatta, in titanio, un cronografo con movimento automatico e tre giorni di riserva di marcia, dotato di Regatta countdown; Luminor Marina, in soli 200 esemplari, in acciaio inossidabile AISI 316L). L’ultimo e quinto modello, il Luminor Marina 1950 3 Days Automatic per Softbank Team Japan, con i colori della bandiera nipponica (in soli 150 esemplari).
UNA STORIA DI SUCCESSO
Fondata nel 1860 a Firenze come laboratorio, negozio e scuola di orologeria, Officine Panerai è stata per anni il fornitore di strumenti di precisione per la Marina Militare Italiana, soprattutto per le esigenze dei corpi speciali subacquei. I progetti sviluppati in questo periodo – tra cui gli orologi Luminor e Radiomir – sono stati coperti dal segreto militare per anni e il loro lancio sul mercato internazionale è avvenuto in seguito all’acquisizione del marchio da parte del gruppo Richemont nel 1997. Oggi Officine Panerai sviluppa e produce nella manifattura di Neuchâtel i propri movimenti e orologi, sintesi tra design e storia italiani e maestria manifatturiera svizzera, che sono venduti attraverso un’esclusiva rete di distributori e nelle boutique monomarca nel mondo. www.panerai.com
PANERAI CLASSIC YACHTS CHALLENGE
In onore del proprio storico legame con il mare, Officine Panerai si impegna da anni nella promozione della cultura della vela classica mediante la sponsorizzazione del Panerai Classic Yachts Challenge, il principale circuito internazionale di regate per barche a vela d’epoca. Nel 2007 la società ha acquistato e restaurato il ketch bermudiano Eilean, costruito nel 1936 nei leggendari cantieri Fife di Fairlie, oggi ambasciatore del marchio in occasione dei raduni di barche a vela d’epoca. www.paneraiclassicyachtschallenge.com