"Circumnavigherò da sola l'Antartide": Lisa Blair è partita per la sua difficilissima impresa
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
E’ partita per un’impresa da veri duri. A 32 anni, Lisa Blair, due lauree alle spalle in Scienze dell’Educazione e Arti Visuali, e più di 50 mila miglia macinate in dieci anni di navigazione (ha iniziato la sua avventura di skipper nel 2006), è partita l’altro ieri da Albany (Australia) per battere il record di circumnavigazione dell’Antartide in solitario senza scalo né assistenza, a bordo dell’Open 50 Climate Action Now (progettato nel 2003 da Robert Hick inizialmente per la regata in doppio Double Handed Melbourne to Osaka Yacht Race).
NON SARA’ FACILE
Lisa Blair è la terza persona in assoluto (e la prima donna) a tentare questa difficilissima navigazione tra iceberg, correnti improvvise circumpolari, balene a pelo d’acqua, nebbie e freddo letteralmente polare: la aspetta un percorso di circa 16.500 miglia carico di insidie.
UN AVVERSARIO DI RAZZA
Il record da battere appartiene al russo Fedor Filippovich Konyukhov (102 giorni e 56 minuti rimandendo sempre tra il 45° e il 60° parallelo sud). Il superesploratore russo (classe 1951, ha scalato due volte l’Everest e raggiunto il Polo Nord tre volte, una volta il Polo Sud e ha circumnavigato il globo 4 volte a vela, oltre ad aver attraversato l’Atlantico in canoa) c’era riuscito su una barca di 82 piedi.
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Riparte il Giro d’Italia a Vela dopo una terza tappa al cardiopalma
Il 10 giugno i Figaro 3 sono ripartiti alla volta di Brindisi per la quarta tappa del Giro d’Italia a vela 2025. La discesa dell’Adriatico si sta rivelando molto tecnica e avvincente e gli equipaggi in gara danno spettacolo al
Mubadala New York Sail Grand Prix: regate in salita per Red Bull Italy Team
Sesto atto del circuito inventato da Russell Coutts e Larry Ellison, alla sua quinta edizione, è la Mubadala New York Sail Grand Prix, che si è disputata in questo ultimo week-end. Saltato l’appuntamento in Brasile del 3 e 4 maggio,
Cambio di vele, quando in regata il tempismo è fondamentale per ottenere un vantaggio
Il cambio di vele è una delle manovre più comuni quando prendiamo parte a una regata d’altura su un percorso che non preveda il classico bolina-poppa tra le boe ma navigazione offshore o costiera. La frequenza del cambio di vele
Solaris Cup 2025: 80 yacht in regata a Porto Rotondo
Si è conclusa l’undicesima edizione della Solaris Cup con un bilancio più che positivo; dal 29 maggio al 1 giugno le acque di Porto Rotondo hanno ospitato 80 imbarcazioni Solaris e quasi 1.000 persone tra armatori, equipaggi e appassionati,
1 commento su “"Circumnavigherò da sola l'Antartide": Lisa Blair è partita per la sua difficilissima impresa”
Grande Lisa e grande Fedor …..chapeau….