Un match-race lungo più di 20.000 miglia. E’ quello che sta andando in scena al Vendée Globe (il giro del mondo in solitario senza scalo a bordo degli IMOCA 60) e che sta monopolizzando l’attenzione mediatica. La storia ormai la conoscete: Armel Le Cleac’h, detto “lo sciacallo”, contro Alex Thomson, detto il “Boss”. Al momento in cui scriviamo (dopo che Thomson ha condotto la parte iniziale della regata, poi ha rotto un foil, è stato superato da Le Cleac’h, poi lo ha recuperato nuovamente e ha ceduto nuovamente il passo) i due sono al largo delle Canarie, in Atlantico, a 1670 miglia dall’arrivo, posto a Les Sables d’Olonne, in Vandea, dove tutto è iniziato: Le Cleac’h ha 127 miglia di vantaggio ma è rimasto “impelagato” nell’Anticiclone delle Azzorre. L’incertezza meteorologica è l’ultima speranza per Thomson.
LO SCIACALLO
Le Cleac’h, francese nato nel 1977 nella regione di Finistère, già secondo al Vendée 2008/09 e 2012/13, è lo skipper di Banque Populaire VIII. Ha uno stile di regata conservativo, non esagera mai, è un freddo calcolatore.
IL BOSS
Thomson, nato in Galles nel 1974, skipper di Hugo Boss è lo “scalda-animi” del Vendée: ci ha abituato a rimonte vertiginose, ma anche scuffie e “casini” di ogni genere. E’ l’esatto opposto di Le Cleac’h, è un marinaio che regata “di pancia”.
E’ giunto il momento di chiedervelo. Secondo voi chi vincerà il giro del mondo?
[socialpoll id=”2413301″]
2 commenti su “SONDAGGIO Lo Sciacallo contro il Boss: chi vincerà il Giro del Mondo?”
Al di là delle indubbie capacità di entrambi , della simpatia personale di ciascuno o dell’intervento della dea bendata per scongiurare collisioni con relitti semigalleggianti credo si possa dire che il francese potrebbe ben giungere per primo almeno questa volta. Buon vento a tutti gli appassionati.
si , sono due grandi , è altrettanto vero che la dea bendata darà la vittoria ad uno solo. Entrambi la meritano: il francese due volte secondo, il britannico grande combattente e certamente non sempre fortunato . Comunque credo che Le Cleac’h riuscirà a controllare il britannico. Tuttavia, per onestà, vi devo confessare che tifo Thomson