Cinque proposte di noleggio per sentirvi come in "Oceania"
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Volete sentirvi come Vaiana, la protagonista del film d’animazione della Disney “Oceania”, o come il semidio Maui, il suo simpatico compagno di avventure (a proposito, qui la nostra recensione della pellicola)? Volete come loro solcare i mari della splendida Polinesia, paradiso di ogni velista, tra atolli sperduti e barriere coralline?
Abbiamo selezionato per voi (a partire dal 5 agosto del 2017), le migliori proposte di noleggio dal nostro comparatore per immergervi due settimane nella natura selvaggia e in acque cristalline mollando gli ormeggi da Raiatea, perla della Polinesia Francese (l’isola, che ospita un aeroporto e persino un cantiere navale, fa parte dell’arcipelago delle Isole della Società precisamente nel gruppo delle Isole Sottovento): da qui potrete raggiungere la vicina Tahaa, oppure Tahiti, Nuku Hiva, Hiva Oa e la mitica Bora-Bora. Ci siamo concentrati sui catamarani, gli unici che vi consentiranno di navigare tranquilli anche in prossimità dei reef corallini e di stare comodi a bordo anche se numerosi (vista la natura non proprio economica della vacanza, è meglio organizzarsi dividere le spese).
LEOPARD 384, UN “ENTRY LEVEL” DI PREGIO
Partiamo con un Leopard 384, catamarano di 11,4 metri del 2010 che è in grado di offrire ben 10 posti letto (6 cabine) e che, senza skipper a bordo, viene offerto a partire da 7.888 euro approfittando del 10% di sconto. SCOPRI DI PIU’
COMODITA’ PRIMA DI TUTTO
Saliamo di metratura con un Catana 41 Ocean Class del 2010 (lungo 12,6 metri) che privilegia la comodità, con 4 cabine, 2 WC e 8 posti letto. Sempre grazie a uno sconto del 10%, le due settimane costano 8.755 euro. SCOPRI DI PIU’
IN TANTI “SE PO’ FA”
Un Nautitech 44 (4 cabine, ben 12 posti letto, 4 WC) del 2010 vi costerà 11.400 euro (5%di sconto): se avete deciso di riempirlo, dividete per 12 e otterrete una crociera indimenticabile a 950 euro per due settimane. Non economico, ma accessibile. SCOPRI DI PIU’
ORANA 44, DIFFERENTE FILOSOFIA
Allo stesso prezzo potrete optare per Orana 44 di Fountaine-Pajot (13,1 metri di catamarano, 4 cabine, 8 posti letto e 4 WC), che segue una differente filosofia, quella del “meno persone a bordo ma più comode”. SCOPRI DI PIU’
L’OFFERTA “TOP”
Chiudiamo con l’offerta “top di gamma”. Uno splendido Catana 47 (15,7 metri di barca, 10 posti letto e 6 cabine, 4 WC) che, sfruttando un 10% di sconto, vi verrà a costare 14.594 euro: così potrete esplorare atolli e barriere coralline nel modo più comodo possibile. SCOPRI DI PIU’
SCOPRITE TUTTE LE OFFERTE DI NOLEGGIO IN GIRO PER IL MONDO!
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Addio a Mauro Morandi, l’eremita “guardiano” dell’isola di Budelli
Si è spento a 85 anni Mauro Morandi, ex insegnante di educazione fisica originario di Modena, che per 32 anni ha vissuto sull’isola di Budelli, in Sardegna, in completa solitudine come un moderno Robinson Crusoe. A 85 anni è morto
Risolto il mistero del Pogo 50 “fantasma” arenato a Cefalù
Lo scorso 7 dicembre una barca a vela di 15 metri in buone condizioni ma senza equipaggio si è arenata nella spiaggia di Cefalù, in Sicilia. Dopo un’ispezione a bordo e una serie di accertamenti la Guardia Costiera ha identificato
Come si va in crociera in barca a vela sul Lago Maggiore
Capita spesso di raccontare di avventure, regate e traversate al limite del verosimile, esperienze “salate”, per così dire. Meno, però, capita che si parli di laghi. Eppure la vela non è certamente estranea alla tradizione lacustre, e non parliamo solo
Replica di nave vichinga fa naufragio: muore archeologa a bordo
L’archeologa di 29 anni Karla Dana è morta nel corso della spedizione “Legendary Viking Voyage” dalle Isole Faroe alla Norvegia a bordo di una replica di una nave vichinga che si è ribaltata per il maltempo. Doveva essere un viaggio