VIDEO Ma quale drone! Così mi filmo la barca dall'alto. Che genio Amedeo
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Vuoi che la gente veda le immagini aeree della tua barca, ma non disponi di un drone né tantomeno di un elicottero? La soluzione c’è, e ce la mostra Fabrice Amedeo, skipper di Newrest-Matmut in regata al Vendée Globe (il giro del mondo in solitario senza scalo a bordo di IMOCA 60): basta… attaccare una action-cam a un kite! Difficile, ma non impossibile. Ecco le incredibili in immagini che lo skipper francese ha girato in un momento di (relativa) calma dopo tanti giorni di tempeste negli oceani del sud.
COSI’ MI FILMO LA BARCA DALL’ALTO
LA SITUAZIONE
Intanto in Atlantico, a 3.220 miglia dall’arrivo di Les Sables d’Olonne, in Vandea (Francia), continua il match-race tra Armel Le Cleac’h, attuale leader a bordo di Banque Populaire VIII al largo del Brasile, e Alex Thomson, su Hugo Boss, che lo tallona a 130 miglia di distanza. Una situazione apertissima, su queste distanze 130 miglia non sono nulla, basta un’alta pressione per cambiare le carte in tavola. In terza posizione, a 880 miglia da Le Cleac’h, Jérémie Beyou su Maitre Coq.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Ciao Matteo. Una valanga si è portata via uno dei migliori velisti italiani
Un notizia terribile ha sconvolto la vela italiana che perde uno dei suoi velisti più rappresentativi, Matteo Auguadro, 48 anni, travolto da una valanga insieme ad altri due sci-alpinisti mentre stavano risalendo il crinale est di Punta Valgrande, sulle Alpi
Mini Globe Race, chi sono i 12 “pazzi” che girano il mondo su minibarche di 5,80 metri
Prende il via l’11 gennaio la seconda tappa della “Globe 580 Transat”, transatlantica da Lanzarote ad Antigua (3.000 miglia) in solitario in stile “essenziale” che si corre a bordo dei minuscoli monotipi autocostruiti Globe Class 580 (la prima tappa era
Ernesto De Amicis va in wingfoil da soli tre anni ed è già Campione del Mondo
Ernesto De Amicis, giovanissimo atleta, classe 2008, nato a Napoli e “residente” nel Reale Yacht Club Canottieri Savoia, si è rapidamente imposto vincendo tantissimo nel Wing Foil: una breve ma densissima carriera culminata con la vittoria del campionato del mondo
Terzaroli in regata, a volte non servono anche con vento forte
Durante i campionati invernali, capiterà a tutti primo o poi di affrontare una regata con vento veramente forte e condizioni impegnative. Situazione che pone subito un tema: la mano/i di terzaroli in regata. C’è chi ne è contrario per linea