Prima di Johnny Depp ne “I Pirati dei Caraibi” (a proposito, è atteso proprio in questo 2017 il quinto capitolo della saga Disney) c’era Errol Flynn in “Capitan Blood”. Errol Flynn è stato il pirata più famoso degli anni 30. Protagonista sui velieri non solo sui grandi schermi, ma anche nella vita reale: Errol Flynn era un appassionato velista ed è stato armatore di diverse imbarcazioni.
Nel 1938 diventa armatore di Sirocco un ketch in legno di 75 piedi progettato da John Alden.
Nel 1946 acquista invece Zaca, una goletta di 36 metri costruita da Nunes Brothers e progettata da Garland Rotch nel 1929 comeuno degli yacht più lussuosi mai costruiti.
Varato alla vigilia della Grande Depressione, quest’imbarcazione ha navigato attraverso settant’anni di storia passando da una straordinaria avventura all’altra. Errol Flynn acquistò Zaca la sua ‘nave sogno‘ dallo speculatore Joe Rosenberg. Flynn rinnovò completamente lo yacht, dipingendolo di bianco, nel 1946, in compagnia dell’ equipaggio, il padre scienziato, biologo marino Carl Hubbs, un assortimento di attori, parenti, e una troupe cinematografica, navigò a Acapulco in una ‘spedizione scientifica’ che si trasformò in un fiasco. Dopo che tutti abbandonarono la nave a Acapulco, Flynn assoldò un equipaggio messicano e affittò Zaca a Orson Welles e Rita Hayworth per le riprese di “La signora di Shanghai”. Nel 1947, Zaca riapparve a Port Antonio in Giamaica, che Flynn avrebbe chiamato la sua casa. Veleggiando nel Mediterraneo nel 1950, con un equipaggio giamaicano, Zaca sarebbe poi finito al Club Nautico di Palma di Maiorca, dove lui e la terza moglie Patrice Wymore avrebbe vissuto a bordo