6 mete speciali per navigare in Sud America… quando da noi fa freddo
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Su isole sconosciute o celebri, fra arte e natura, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Così abbiamo scelto in un vero e proprio viaggio intorno la nostra Top 50 dove navigare quest’inverno (qui le altre mete). Oggi andiamo alla scoperta di sei mete originali del continente Sudamericano!
Fernando de Noronha – Brasile
Tra baie e spiagge di rara bellezza, a Fernando de Noronha di sicuro non ci si annoia e se si è più tipi da relax, è possibile scegliere in tutta tranquillità dove goderselo. L’arcipelago brasiliano è Patrimonio dell’Unesco e, per questo, l’unica attenzione che dovrete prestare se organizzate una crociera qui riguarda le aree il cui accesso è severamente regolamentato. Gli amanti dello snorkeling non devono assolutamente perdere l’opportunità di nuotare con le tartarughe. Baia do Sueste è particolarmente nota per la presenza delle tartarughe marine e con condizioni di alta marea è possibile godere della loro presenza mentre si fa snorkeling. Scopri le migliori proposte del noleggio.
Galapagos
Senza dubbio uno degli arcipelaghi più famosi del mondo, oasi naturale dall’ecosistema unico composto da tredici isole vulcaniche (sette maggiori e sei minori) situate nell’Oceano Pacifico, a circa 500 miglia dalla costa occidentale dell’America del Sud. L’arcipelago appartiene all’Ecuador. Il luogo ideale per chi ama la natura e vuole sentirsi in un luogo fuori dal mondo. Scopri le migliori proposte del noleggio.
Ilha Grande – Brasile
Soprannominata anche “il Caribe del Brasile”, è una baia che accoglie trecentosessanta (sì, 360!) isole compresa quella dalla quale prende il nome. Il tuo clima tropicale è mitigato da piacevoli venti freschi e dà il suo meglio tra dicembre e marzo, periodo nel quale si trovano le più numerose proposte delle società di charter. Una curiosità: l’isola deve il suo aspetto ancora oggi selvaggio al fatto che fino a una quindicina di anni era sede di un carcere. Più selvaggia di così… Scopri le migliori proposte del noleggio.
Costa Nord del Perù
In tutto il mondo il Perù è conosciuto per le sue vette andine e per Cuzco, ma se siete amanti del mare, la vostra meta sarà la costa settentrionale, vicino al villaggio di Mancora e a Cabo Blanco, dove si sono sviluppate molte società di charter che vi guideranno alla scoperta delle balene. Scopri le migliori proposte del noleggio.
Uruguay
Dite addio alla caotica Punta del Este per andare alla scoperta della costa più vera dell’Uruguay. Nella regione della Rocha godetevi i piccoli villaggi di Cabo Polonio, La Pedrera, San Antonio e Punta del Diablo, circondati da chilometri di spiagge, con la compagnia di pescatori che ancora usano vecchie imbarcazioni di legno tradizionali. Scopri le migliori proposte del noleggio.
South Georgia
In questi mesi è piena estate in questa terra vicina alle isole Falkland, dove si può navigare tra natura antartica, albatross, pinguini e ghiacciai perenni. Gli amanti dell’avventura qui si sentono a casa. D’obbligo un omaggio alla tomba di Ernest Shackleton a Grytviken. Scopri le migliori proposte del noleggio.
ADESSO TROVA LA BARCA GIUSTA PER UNA CROCIERA IN SUD AMERICA
SCOPRI TUTTE LE METE DELLA TOP 50 SUL NUMERO DI DICEMBRE GENNAIO DEL GIORNALE DELLA VELA, IN EDICOLA E DIGITALE
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
USATO CLASSIC BOAT | 6 natanti da Champagne-Sailing, però per tutti (<10 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventiquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente
USATO CLASSIC BOAT | 5 GLOBETROTTER per girare il mondo in serenità (16-20 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventiquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente
Addio a Mauro Morandi, l’eremita “guardiano” dell’isola di Budelli
Si è spento a 85 anni Mauro Morandi, ex insegnante di educazione fisica originario di Modena, che per 32 anni ha vissuto sull’isola di Budelli, in Sardegna, in completa solitudine come un moderno Robinson Crusoe. A 85 anni è morto
Risolto il mistero del Pogo 50 “fantasma” arenato a Cefalù
Lo scorso 7 dicembre una barca a vela di 15 metri in buone condizioni ma senza equipaggio si è arenata nella spiaggia di Cefalù, in Sicilia. Dopo un’ispezione a bordo e una serie di accertamenti la Guardia Costiera ha identificato