La popstar fa coming out: “Sono una laserista convinta”
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Nel cuore di ogni triestino batte una passione. Quella per la vela. E non fa eccezione Elisa Toffoli, in arte Elisa (nata nel capoluogo giuliano nel 1977, ma originaria di Monfalcone). La famosa cantautrice, da anni ormai sulla cresta dell’onda (il successo in ambito discografico arrivò a 19 anni con l’album d’esordio Pipes & Flowers) è infatti un’appassionata derivista, ha fatto “coming out” in alcune recenti interviste.
ELISA ALLE CINGHIE CON 20 NODI? SI
In una, rilasciata alla rivista musicale Rolling Stone, al giornalista che le chiedeva se praticasse il surf, data la sua collezione di vecchie cartoline di surfisti, Elisa ha svelato il suo amore per il Laser, provando a descrivere la deriva ai profani: “…e vado sul Laser, una di quelle barche a vela sottilissime, dove stai con metà corpo fuori dalla barca”. In un’altra intervista, questa volta a TME, ha indicato la vela (“sul mio vecchio Laser!”) come lo sport che le piacerebbe praticare con regolarità. Riuscite a figurarvi l’autrice di canzoni come “Luce” o “Eppure Sentire (Un senso di te)” alle cinghie mentre plana al lasco con 20 nodi davanti a Monfalcone? Noi si.
Ad ogni modo, come darle torto? Guardate un po’ questo video: non potete non condividere la sua passione… laseristica!
LASER MON AMOUR
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
USATO Classic Boat | 7 ammiraglie Anni ‘90 per girare il mondo in tutto comfort (16+ m)
Girare il mondo a vela non è cosa per tutti. Più facile, è invece trovare chi, in proposito, si sia perso dentro a queste fantasie. In questa rubrica, fantasticando anche noi, abbiamo già visto 5 ‘piccole’ Classic Boat con cui,
USATO CLASSIC BOAT | 6 natanti da Champagne-Sailing, però per tutti (<10 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventiquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente
USATO CLASSIC BOAT | 5 GLOBETROTTER per girare il mondo in serenità (16-20 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventiquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente
Addio a Mauro Morandi, l’eremita “guardiano” dell’isola di Budelli
Si è spento a 85 anni Mauro Morandi, ex insegnante di educazione fisica originario di Modena, che per 32 anni ha vissuto sull’isola di Budelli, in Sardegna, in completa solitudine come un moderno Robinson Crusoe. A 85 anni è morto
1 commento su “La popstar fa coming out: “Sono una laserista convinta””
Non mi meraviglia. Elisa è di Monfalcone, che vuole dire Oscar Cosulich, cioè vela.