Addio al maestro della vela moderna. Se ne è andato nel sonno il grande Paul Elvstrøm. Nato a Copenhagen nel 1928, Elvstrøm è stato uno dei più grandi derivisti olimpici della storia. Assieme a Ben Ainslie, detiene il record di quattro ori olimpici consecutivi: trionfò a Londra nel 1948 nella classe Firefly, nel 1952 a Helsinki, nel ’56 a Melbourne e nel ’60 a Roma sui Finn. Prese parte alle Olimpiadi ben otto volte, nelle sue ultime due apparizioni olimpiche (’84 e ’88) gareggiò nella classe Tornado assieme alla figlia Trinne (unico caso di coppia padre/figlia ad aver preso parte ai Giochi olimpici).
Oltre ai successi olimpici Paul Elvstrøm ha conseguito vittorie in un numero impressionante di competizioni, tra le quali spiccano 15 campionati del Mondo di vela (in otto classi diverse tra cui: Soling, Star, Flying Dutchman e Finn) e 8 Campionati Europei. Inoltre fu un grande “inventore” sempre attento alle innovazioni tecnologiche e quelle nell’abbigliamento tecnico. Una curiosità? Fu lui a inventare il vang: prima di rientrare a terra lo smontava sempre per non farlo vedere agli avversari. Grandissimo!
4 commenti su “Addio al maestro della vela moderna. Se ne è andato Paul Elvstrøm”
Omaggio al re !!!
è stato uno dei più grandi velisti di tutti i tempi! Il suo corpo non sarà più tra noi ,ma il suo spirito continuerà a vivere come esempio da seguire per le generazioni presenti e future.
Buon vento Paul, anche ora che sei nelle grandi praterie….
Well done, Paul.
Marco Pellanda